Home»Ricette Cocktail»Negroni: ricetta, storia, abbinamento e varianti

Negroni: ricetta, storia, abbinamento e varianti

4
Shares
Pinterest WhatsApp

Il Negroni è uno dei cocktail più famosi al mondo. Il suo gusto deciso e la sua ricetta semplice gli hanno regalato un successo senza tempo. Infatti è uno dei simboli dell’Italia a livello internazionale: a inventarlo è stato un italiano e due dei suoi ingredienti principali sono prodotti italiani. Il Vermouth e il Bitter nascono infatti a Torino e Milano e legano il loro successo alle grandi aziende italiane che li hanno resi celebri nel mondo: Cinzano, Martini e Campari.

Ecco quindi la ricetta del Negroni, la sua storia, l’abbinamento consigliato dallo chef e le varianti del cocktail.

La storia

Il Negroni nasce tra il 1917 e il 1920. Non è certa la data, ma sappiamo benissimo che l’invenzione di questo cocktail è merito del conte Camillo Negroni, che gli ha dato il nome, ed è avvenuta a Firenze, al Caffè Casoni.

Il conte, nobiluomo amante della bella vita, un giorno chiese al barman e amico Folco Scarselli di modificare il suo solito drink, un mix di bitter e vermouth rosso. Come? Rendendolo più robusto con l’aggiunta del gin.

Da quel momento in molti hanno cominciato a chiedere al barman fiorentino il drink “alla maniera del conte Negroni“. Così è nato uno dei cocktail più famosi al mondo. Puoi leggere la storia completa in questo mio articolo su InformaCibo.

negroni

Gli ingredienti

Gli ingredienti per preparare il Negroni sono tre: vermouth rosso, bitter e gin. La ricetta del cocktail prevede che vengano usati in parti uguali, con tanto ghiaccio e una fettina di arancia come guarnizione. Il risultato finale è un drink dal gusto robusto e amaro, ma ben bilanciato. Un cocktail perfetto come aperitivo, ma che si presta a essere bevuto anche dopo una buona cena.

Ma il drink inventato dal Conte ha due illustri predecessori. Ovvero il Torino-Milano cocktail antico che si prepara con vermouth rosso, bitter e mezza fettina di arancia, e l’Americano, grande classico della mixology che si realizza con vermouth rosso, bitter, soda.

Negroni: la ricetta

Ecco di seguito i dettagli: ingredienti, dosi e preparazione passo passo per fare il cocktail anche a casa. E sotto la videoricetta.

Negroni_ricetta cocktail

Negroni

Preparazione 2 minuti
Portata Aperitivo, Drinks
Cucina Italiana

Equipment

  • Jigger
  • Bar Spoon

Ingredienti
  

  • 30 ml Gin
  • 30 ml Vermouth rosso
  • 30 ml Bitter
  • 1 fettina arancia
  • ghiaccio

Istruzioni
 

  • Riempire il bicchiere di ghiaccio per raffreddarlo.
  • Usando un jigger, il dosatore dei bartender, aggiungere il gin.
    Negroni_versare il gin
  • Versare quindi il vermouth rosso.
    Negroni_aggiungere vermouth rosso
  • Aggiungere il bitter.
    Negroni_bitter
  • Mescolare con il bar spoon.
    Negroni_mescolare con il bar spoon
  • Guarnire con una fettina d'arancia.
    Negroni_guarnire con arancia

Video

Keyword aperitivo, cocktail,, drink, negroni cocktail, ricette cocktail,

L’abbinamento con il Negroni

Abbiamo detto che il Negroni ha un gusto deciso e particolarmente amaro. Quindi cosa possiamo abbinarci per un aperitivo buono e diverso dal solito? L’idea ce la suggerisce Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, che in questa video ricetta ci propone un accostamento saporito con il salmone marinato.

Ecco il tuo abbinamento con il Negroni. Facile e veloce da fare.


Se invece ti stai chiedendo dove bere un buon Negroni, qui ti consigliamo alcuni dei migliori locali in cui andare.


Le varianti

Da un cocktail di successo come il Negroni non potevano che nascere moltissime varianti. A cominciare da quella più conosciuta e nata al Bar Basso di Milano per errore: ovvero il Negroni Sbagliato. Versione in cui al posto del gin è previsto lo spumante Brut.

Oltre allo Sbagliato, è molto famoso anche il cugino francese di questo drink: il Boulevardier, cocktail raffinato ma dal gusto decisamente diverso.

Mai sentito parlare poi Negroski? E del Cardinale? Per approfondire, qui ti raccontiamo le dieci varianti del Negroni più famose. Buona lettura e buon aperitivo!

Previous post

Dolcetto o Scherzetto? I cocktail Sanpellegrino per Halloween

Next post

Birra e ... pizza fritta: l'abbinamento perfetto

23 Comments

  1. […] twist di uno dei classici della tradizione miscelatoria italiana (il Negroni), in cui al bitter si sostituisce la delicatezza erbacea di Amaro Montenegro per crearne una […]

  2. […] il suo solito cocktail, chiedendo di “irrobustirlo” con un tocco di Gin. È così che nasce il Negroni, uno dei drink più longevi e famosi al […]

  3. […] Negroni Kefir è un twist, una rivisitazione sul classico Negroni ispirato al nonno del bartender, Alessio Ciucci, per tanti anni ‘casaro’ nei caseifici […]

  4. […] invece trovi tutto quello che devi sapere sul Negroni classico e qui le altre varianti celebri del […]

  5. […] rivisitato nella proposta di menu firmata Emporio Armani Ristorante Milano incontra un twist sul Negroni firmato Mattia Pastori. L’AX Negroni grazie alla sua struttura avvolgente data dal mix di […]

  6. […] l’Italia nel mondo, con cover eseguite anche da Gipsy Kings e David Bowie. Allo stesso modo il Negroni, in quanto secondo drink più bevuto al mondo, porta l’Italia e il rito dell’aperitivo […]

  7. […] corso dell’evento gli amanti del Negroni potranno dunque trovare in carta nuovi “twist” creati dai mixologist di Camparino Tommaso […]

  8. […] e Americano sono i cocktail da cui deriva l’origine dell’intramontabile Negroni: qui scopri la ricetta e le varianti di questo drink tutto […]

  9. […] altrettanti drink freschi e aromatici: si tratta di varianti di grandi classici della mixology come Negroni, Gin Tonic e Martini […]

  10. […] Nel drink Il Conte va a Kyoto, una delle sue tre ricette dedicate al Giappone, Elena Palmerini unisce, in un processo osmotico, la propria passione per il Paese del Sol Levante con il classico dei classici italiani, il Negroni. […]

  11. […] Qui trovi tutto su ricetta, storia, abbinamenti e varianti del Negroni […]

  12. […] Negroni, Martini Dry e Cosmopolitan sono i tre miscelati, pensati per vivere direttamente a casa propria uno dei momenti della giornata più importanti per i milanesi, l’aperitivo. Per un perfetto abbinamento di sapori, i cocktail sono proposti anche in speciali box con una selezione di proposte food firmate Peck. […]

  13. […] Tannico, il Negroni di Gin Engine affinato in botte di rovere, è stato abbinato al Grilled Cheese Sandwich e alle […]

  14. […] iconico dal carattere distintamente italiano ispirato ad uno dei cocktail più amati di sempre: il Negroni. Nella nuova miscela il Vermouth è stato sostituito con l’Amaro del Ciclista arricchendone il […]

  15. […] del classico Negroni italiano, sostituendo il London dry gin con il rum invecchiato e aggiungendo delle note […]

  16. […] classico italiano, il Negroni, che non conosce stagioni. Anche in inverno, è un’ottima scelta per iniziare una cena tra amici, […]

  17. […] perfetto per condividere i momenti di convivialità sotto le feste, questa variante del Negroni classico sprigiona un gusto unico dal sapore amaricante e, con il suo tenore alcolico non altissimo, regala […]

  18. […] è un cocktail che si prepara con bitter, vermouth rosso e soda. Uno degli antenati del Negroni. In questo caso prepariamo il drink in una versione più decisa e profonda, rispetto alla ricetta […]

  19. […] al posto del gin. Questa variante mantiene comunque un carattere deciso e amarognolo, tipico del Negroni originale, che lo rende perfetto per un aperitivo o un […]

  20. […] Negroni è un mix armonico di Gin Marconi 46, Vermouth Gran Bassano Rosso e un tocco deciso di Bitter Super […]

  21. […] è nato al Bar Basso di Milano per mano del bartender Mirko Stocchetto che – rispetto alla ricetta originale del Negroni – ha usato lo spumante al posto del gin. Vermouth rosso, Bitter e una fettina di arancia […]

  22. […] Antica Formula è un’ottima scelta per chi apprezza ricercatezza ed eleganza unite a un inconfondibile stile vintage. Questo vermouth italiano è caratterizzato dal bouquet più complesso e originale di Casa Carpano, dalle inconfondibili note di vaniglia. Da provare nel cocktail italiano per eccellenza, il Negroni. […]

  23. […] Gin Negroni è il ready-to-drink che rende omaggio al Negroni, il classico aperitivo della mixology italiana. Il cocktail preparato con parti uguali di Elephant […]

Rispondi