Birra e … pizza fritta: l’abbinamento perfetto

Come si dice con le ciliegie? Una tira l’altra? Ecco l’abbinamento che ti proponiamo oggi potrebbe avere lo stesso effetto. Sì perché abbiamo stappato e gustato Tipa, la Ipa di Birra Salento, e con l’aiuto di Stefano De Gregorio – alias Chef Deg – abbiamo individuato quello che ci sembra l’abbinamento migliore col cibo.
Ne è venuta fuori una “bomba” di gusto e piacere: birra e pizza fritta! Cosa c’è di meglio?
La birra: Tipa – Birra Salento
Caratteristiche:
- Stile: IPA
- Gradazione alcolica: 4,8%
- Tipo di fermentazione: alta
- Colore: dorato
- Temperatura di servizio: 6 °C
Descrizione:
Ipa dal colore opalescente, fresca, beverina e accattivante. Le note dei malti, pils e pale, la rendono bilanciata sull’aromaticità dei Luppoli, con note di miele. La Luppolatura praticata in più fasi nel processo produttivo le dona note che vanno dall’erbaceo all’agrumato, per poi finire ad un leggero amaro secco e persistente. Una birra complessa da bere in ogni momento della giornata.
Scopri tutti gli altri abbinamenti con le birre artigianali di Birra Salento

L’abbinamento: Pizza fritta
Per accompagnare questa birra Chef Deg ha scelto una delle cose più buone che ci siano: la pizza fritta! Un abbinamento così gustoso che sarà difficile smettere. Ancora un boccone, ancora un sorso di birra!
La ricetta della pizza fritta non è per nulla complicata. Bisogna semplicemente preparare l’impasto per la pizza tradizionale, farlo lievitare per bene, quindi friggerlo. Una volta fatto ed eliminato l’olio in eccesso, si può condire la pizza fritta con pomodoro, mozzarella e basilico. Ma il condimento finale si può variare a seconda dei gusti, usando anche formaggi diversi e soprattutto gustosi salumi. Libero spazio alla fantasia!
Qui trovi la ricetta con la versione gourmet della pizza fritta al profumo di limone di Chef Deg.
No Comment