Cocktail con whisky: i migliori

Ecco quali sono i migliori cocktail con whisky. Caratteristiche, ricette e i consigli degli chef per gli abbinamenti con il cibo.
I più esperti ne conoscono tutte le tipologie e le diverse sfumature e amano berlo da solo, ma il whisky in realtà è anche un ottimo ingrediente in mixology. Un distillato versatile con cui si realizzano cocktail eccezionali e di grande personalità. Drink famosi in tutto il mondo fatti con scotch, whisky irlandese, bourbon, rye whisky… Una serie di gustose possibilità che abbiamo raccolto in questa selezione.
Ecco quindi la lista dei migliori cocktail a base di whisky.
Old Fashioned
Il principe dei cocktail con whisky. Una zolletta di zucchero, due gocce di angostura: quella dell’Old Fashioned è una ricetta semplicissima ed essenziale per bere un whisky “alla vecchia maniera” come suggerisce il nome del drink.
- Tutto su questo cocktail: Old Fashioned: ricetta, storia e abbinamenti
- L’abbinamento gourmet suggerito dallo chef: capesante e fois gras
Irish Coffee

L’Irish Coffee è il grande classico dell’inverno. Il drink con whisky irlandese che riscalda molti nelle giornate più fredde. Un piacere “godurioso” dovuto anche alle sue due consistenze: quella del caffè (liquido e caldo) e quella la panna (densa e fredda).
L’abbinamento con l’Irish Coffee? Chef Deg ci suggerisce un food pairing inedito, un accostamento che non ti aspetti, ma davvero sorprendente. Da provare: lo trovi qui.
- Leggi anche: Cocktail al caffè, i grandi classici
Whisky Sour
Immancabile tra i cocktail con whisky. Anche perché lo porta già nel nome. Il whisky sour è un cocktail dal tenore alcolico medio-alto, ma allo stesso tempo rinfrescante. Occhio quindi, perché si fa bere! Merito oltre che del bourbon dell’accoppiata con succo di limone e zucchero.
- L’abbinamento gourmet proposto dallo chef per questo drink: branzino al limone con cialda di riso rosso.
Manhattan
Uno dei drink simbolo della miscelazione internazionale. Il Manhattan non è solo uno dei famosi cocktail con whisky, ma è uno dei pre-dinner per eccellenza. Ricetta semplicissima: rye whiskey, vermouth e due gocce di angostura. Avvolgente.
- L’abbinamento gourmet proposto dallo chef: polpettine di alici
- Un’alternativa per carnivori: polpette di costine di maiale e salsa teriyaki
Mint Julep

Un grande classico negli Stati Uniti. Il Mint Julep è un cocktail a base di whisky davvero attraente: è molto rinfrescante, ma anche decisamente forte. Menta, acqua e zucchero fanno credere di aver di fronte una bevanda leggera; la combinazione con il bourbon però alza il tasso alcolico, ma anche il gusto. Imperdibile.
Boulevardier
Hai presente il Negroni? Ecco, il Boulevardier potrebbe essere il suo “cugino francese”. Stessa ricetta solo che al posto del gin ci va il whisky. Il risultato è un mix aromatico tutto da provare.
- Il food pairing consigliato dallo chef: uovo al bitter
- Leggi anche: Cent’anni di Negroni: ricetta originale e 10 varianti per tutti i gusti
God Father

Deciso, ma morbido, il God Father è un cocktail con whisky molto semplice da fare. Necessita infatti di due soli ingredienti: scotch whisky e amaretto. Ed è proprio quest’ultimo, il liquore italiano a base di mandorle amare, che lo rende un after dinner davvero speciale.
6 Comments
[…] Leggi anche: Cocktail con whisky, i migliori […]
[…] Vediamo insieme uno degli abbinamenti proposti per questo gustoso viaggio. A un grande classico delle ricette a stelle e strisce, il Lobster Roll, viene affiancato il Lovely Day, cocktail con whisky. […]
[…] food pairing pensato da Chef Deg per il nostro cocktail con whisky è un delizioso boccone di pesce che ci rimanda all’Oriente. In questa ricetta semplice e […]
[…] di Elisa Spinoni, barlady di Barba Milano, e chef Stefano De Gregorio, alias Chef Deg. Al nostro cocktail con whisky, un Johnnie & Ginger Smokie, abbiniamo dei deliziosi gyoza […]
[…] Leggi anche: Cocktail con whisky, i migliori […]
[…] distillato da gustare e scoprire in purezza, ma anche in mixology. Sono molti e famosi i cocktail con whisky da provare per godere appieno delle sue diverse sfumature. Questi alcuni dei più […]