Old Fashioned: ricetta, storia e abbinamenti

Alla scoperta di uno dei grandi classici della mixology internazionale: l’Old Fashioned. Scopriamo insieme quali sono ingredienti e ricetta del cocktail a base di whiskey, qual è il bicchiere ideale, ma anche qualche curiosità sulla sua storia e gli abbinamenti consigliati con il drink.
La storia dell’Old Fashioned
Difficile risalire al momento esatto in cui è nato l’Old Fashioned. Le vicende di questo cocktail sono però strettamente legate a quelle del suo ingrediente principale, il whiskey. L’inizio del mito risale a fine ‘800 e, secondo molti, è nato al Pendennis Club di Louisville, in Kentucky.
Ad ogni modo, come suggerisce il nome old fashioned, sembra che il drink sia nato semplicemente come richiesta di un whiskey alla vecchia maniera. Come dimostra anche la ricetta semplice, anzi essenziale.
La curiosità
Durante il Proibizionismo per mascherare i difetti dei whiskey di contrabbando era abitudine aggiungere al distillato una buccia di limone o arancia pestata insieme allo zucchero. Qualcosa di molto simile alla ricetta attuale, codificata anche dall’IBA, l’International Bartender Association.
Gli ingredienti
L’Old Fashioned è considerato un before dinner cocktail e per farlo servono pochi e semplici ingredienti. Il whiskey che è il protagonista, una zolletta di zucchero, alcune gocce di Angostura e della soda. Oltre alla fettina d’arancia (o limone) che serve come guarnizione.
Come scrivono Gabriella Baiguera e Umberto Caselli nel libro Manuale del Barman:
Considerando gli ingredienti sembra poco più di un semplice whiskey ed è una sorpresa l’alto valore organolettico del risultato. L’insieme bilanciato di bitter e zucchero e i freschi profumi di agrumi segnano il distillato come il legno della botte.
Ora che abbiamo chiari gli ingredienti, prima di prepararlo manca solo una cosa: il bicchiere. Qual è il bicchiere per l’Old Fashioned? Un tumbler basso e massiccio che, guarda caso, si chiama proprio come il drink.
Old Fashioned: ricetta del drink
Ecco dosi degli ingredienti e procedimento per preparare la ricetta del cocktail.

Old Fashioned
Ingredienti
- 45 ml whiskey (bourbon, scotch o rye whiskey)
- 1 zolletta zucchero
- 2 gocce Angostura
- soda water
- 1 fettina arancia come guarnizione
Istruzioni
- Mettere la zolletta di zucchero in un bicchiere old fashioned e versarvi sopra le gocce di Angostura e uno spruzzo di soda.
- Pestare fino a far sciogliere lo zucchero.
- Riempire il bicchiere di ghiaccio a cubetti e aggiungere il whiskey.
- Decorare con una fettina d'arancia o di limone.
Lo sapevi che …
L’Old Fashioned è il drink preferito di Don Draper, il pubblicitario protagonista della fortunata serie tv Mad Men.
Old Fashioned, gli abbinamenti consigliati
Considerato l’alto tenere alcolico e il carattere di questo cocktail, anche nelle sue tante varianti, l’Old Fashioned si abbina molto bene con piatti gustosi e sostanziosi. A cominciare dalla selvaggina fino a grandi classici di carne come l’arrosto di vitello. Ben vengano anche le grigliate di pesce.
Nel video qui sotto trovi l’abbinamento che ha pensato per noi lo chef Massimo Spallino: capesante e fois gras (qui tutti i dettagli).
7 Comments
[…] Un drink da fare con il bourbon? Prova un grande classico come l’Old Fashioned. […]
[…] Tutto su questo cocktail: Old Fashioned: ricetta, storia e abbinamenti […]
[…] Scopri di più sull’Old Fashioned: ricetta, storia e abbinamenti […]
[…] Scopri di più su questo drink tradizionale:Old Fashioned: ricetta classica, storia e abbinamenti […]
[…] Hao Le – che in cinese significa ‘incredibile’ – il classico Old Fashioned sostituendo lo zucchero con il cordial homemade al tè e […]
[…] OLD FASHIONED […]
[…] da degustazione, ottimo per brindare a questa ricorrenza con un classico della mixology: l’Old Fashioned, un cocktail intramontabile, facile da preparare per rendere questo giorno ancora più […]