Woodford Reserve, il bourbon del Kentucky

Scopriamo insieme il fascino senza tempo di Woodford Reserve, un bourbon che racconta la storia e la passione del Kentucky. Un viaggio tra tradizione e innovazione nel mondo dei distillati d’eccellenza.
Woodford Reserve: tradizione e modernità
Nel cuore pulsante del Kentucky, precisamente a Versailles, si cela un tesoro: la storica Woodford Reserve Distillery. Un luogo magico che ha dato vita a Woodford Reserve, un bourbon complesso e versatile nato “dalla passione delle persone per il vero piacere delle persone“.
La sua storia affonda le radici nel lontano primo decennio dell’800, per diventare poi nel corso del tempo un simbolo per tutto lo stato del Kentucky. Questa distilleria è la perfetta fusione tra l’antica tradizione artigianale e le tecniche moderne.
Nel 1996, con una celebrazione grandiosa, Woodford Reserve ha segnato la rinascita del bourbon, sottolineando la sua tradizione di leadership, basata sulla pazienza, la dedizione e un’innata spinta creativa. E proprio per i suoi creatori, questo bourbon non è solo un distillato, ma un vero e proprio atto d’amore, che riflette valori di artigianalità, curiosità e autenticità. Woodford Reserve vuole essere sinonimo di condivisione, convivialità e un caloroso spirito di accoglienza.
L’armonia di sapori del Bourbon
Woodford Reserve non è un semplice bourbon, ma un’esperienza sensoriale. Con oltre 200 note aromatiche, che spaziano dalle sfumature legnose a quelle speziate, passando per toni dolci, fruttati e floreali, questo bourbon si distingue per la sua eccellenza. Tutto ciò è possibile grazie alla maestria della Master Distiller Elizabeth McCall, che ha preso il testimone dal leggendario Chris Morris.
Ecco i 5 elementi chiave che danno vita a questa sinfonia di aromi:
- Una selezione dei migliori cereali, con una predominanza di segale.
- Acqua pura di sorgente, priva di impurità e ricca di minerali essenziali.
- L’uso di tini in cipresso, che garantiscono una fermentazione tradizionale, tipica dei Whiskey di Brown-Forman.
- Distillazione tripla in alambicchi di rame, importati direttamente dalla Scozia.
- L’affinamento nelle barrel house nel cuore del Kentucky, dove il bourbon si fonde con il legno, raggiungendo la sua maturazione ideale.
Ma Woodford Reserve non è solo da gustare puro. Grazie alla sua ricchezza di sapori, si presta a svariati abbinamenti gastronomici e alla mixology. Tra i cocktail più celebri che lo vedono protagonista, spicca l’Old Fashioned, un drink senza tempo, che racchiude in sé tutta la grandezza di questa bevanda storica.
No Comment