Home»Spirits»Idee regalo: ecco lo Special Pack di Fernet-Branca

Idee regalo: ecco lo Special Pack di Fernet-Branca

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le tavole si riempiono di delizie e le case di risate e allegria. Ma una domanda persiste: quale regalo portare quando si è invitati a cena? Quest’anno, la risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensiate.

Fernet-Branca, l’amaro storico che ha conquistato il cuore di molti, si rinnova per il Natale 2023 con una confezione speciale. Questa edizione limitata presenta una grafica audace e accattivante, ispirata al manifesto pubblicitario del 1920 realizzato dall’agenzia parigina Magà. Al centro di questa grafica, un allegro coccodrillo, simbolo della capacità del Fernet-Branca di aiutare la digestione, anche dopo le cene più abbondanti.

Ma non è solo la confezione a catturare l’attenzione. All’interno, gli amanti del Fernet-Branca troveranno un bicchiere da collezione, perfetto per gustare l’amaro nella sua forma più pura o come base per cocktail innovativi. La ricetta, rimasta invariata dal 1845, combina 27 botaniche in un mix esclusivo e segreto, tramandato da generazione in generazione dalla famiglia Branca.

Originariamente concepito come rimedio medico, Fernet-Branca ha attraversato i secoli evolvendosi, ma rimanendo sempre fedele alle sue radici. In Argentina, è tradizione berlo durante i pasti per aiutare la digestione, in particolare dopo piatti a base di carne. Ma oggi, Fernet-Branca è anche protagonista dei momenti di relax, spesso utilizzato come ingrediente principale in cocktail da sorseggiare durante l’aperitivo o in versione più “classica” on the rocks o liscio la sera.

Con la sua qualità indiscussa e il sapore inconfondibile, la versione Special Pack del Fernet-Branca si propone come il regalo perfetto per le festività. Non solo un omaggio alla tradizione, ma anche un invito a condividere momenti speciali con famiglia e amici, celebrando la convivialità e il piacere della buona compagnia.

Previous post

Gin tour in Sudafrica, le migliori distillerie

Next post

Woodford Reserve, il bourbon del Kentucky

No Comment

Rispondi