Cocktail con tequila: i 5 drink migliori da provare

Una selezione di cocktail con tequila per impiegare al meglio distillato d’agave tipico del Messico. Margarita sì, ma non solo…
Distillato tradizionale del Messico, che si ricava dall’agave, la tequila è ingrediente protagonista di molti cocktail della mixology internazionale. Alcuni che richiamano proprio le influenze del suo paese d’origine, altri che invece ne esaltano le caratteristiche con accostamenti originali.
Leggi anche: Che differenza c’è tra mezcal e tequila
Vediamo quindi una serie di cocktail con tequila per il tuo prossimo aperitivo. Con anche il consiglio dello chef per l’abbinamento migliore.
Margarita
Il classico dei classici. Il cocktail messicano con tequila e lime: ovviamente stiamo parlando del Margarita. Un drink molto versatile, perfetto come aperitivo, ma non solo. La ricetta tradizionale prevede anche l’uso del triple sec, liquore aromatizzato all’arancia e del sale, come garnish sul bicchiere.
L’abbinamento migliore? Le note piccanti della cucina messicana sono un classico, ma provalo con gambero rosso e maionese al lime come suggerisce Chef Deg nel nostro abbinamento Drinkabile.
- Leggi anche: Margarita cocktail: ricetta, storia e abbinamenti
Tequila Sunrise
Il nome del cocktail dice già tutto. Il Tequila Sunrise è un long drink che conquista per gli aromi, ma anche per il suo colore. Un’alba nel bicchiere. Il cocktail ha un tenore alcolico medio-alto, ma la sua ricetta lo rende dissetante e fruttato. Oltre alla tequila infatti si usano succo d’arancia e granatina, che si bilanciano a vicenda.
Cosa abbinarci per un aperitivo gourmet? Il nostro chef suggerisce un peperone crusco al cioccolato.
Long Island Ice Tea
L’abbiamo visto anche nei cocktail con gin: il Long Island Ice Tea è il drink giusto anche per chi ama la tequila. Questo perché si tratta di un miscelato dall’alto tenore alcolico che si realizza usando diversi spirits. La ricetta infatti prevede gin, tequila, ma anche vodka, rum e triple sec.
Per un abbinamento gourmet, chef Fabrizio Albini ci propone le alette di pollo.
Madator
Forse non il più celebre tra i cocktail con tequila, ma sicuramente uno dei più semplici da fare. La ricetta del Matador è davvero facile e richiede solo due altri ingredienti: il succo d’ananas e quello di lime. Un cocktail esotico quindi comodo anche da fare a casa perché non richiede troppi elementi.
Come abbinamento per un aperitivo gourmet, chef Massimo Spallino propone un originale finger con polpa di ananas e polvere di prosciutto.
Tommy’s Margarita
Come suggerisce il nome, il Tommy’s Margarita è una variante del cocktail messicano con tequila e lime. La differenza con il classico Margarita? Questo drink si prepara senza il triple sec, ma solo con tequila, succo fresco di lime e nettare di agave. Un cocktail che evoca più che mai il Messico e la sua essenza.
Un’idea di abbinamento? Provalo con dei formaggi freschi.
1 Comment
[…] Se ti interessano altre ricette con questo distillato, qui trovi cocktail con tequila, i 5 migliori drink da fare. […]