Home»Ricette Cocktail»Alebrije, il drink dello Spirito Guida

Alebrije, il drink dello Spirito Guida

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Eccoci con un altro cocktail che ci racconta il rapporto stretto che c’è tra cinema e drink. Antonio De Meo, barmanager del Ristorante Liòn di Roma, ci presenta infatti Alebrije, il cocktail che ha realizzato ispirandosi a Coco, celebre film d’animazione Disney di Lee Unkrich e Adrian Molina, del 2017.

L’ispirazione: Coco

L’ispirazione viene dal film d’animazione Disney “Coco”, la storia di Miguel, un ragazzino messicano amante della musica, che trova la netta disapprovazione della propria famiglia da quando la sua trisavola Mama Imelda è stata abbandonata dal marito musicista. L’unica persona che condivide la passione di Miguel è la bisnonna Coco.

Durante la celebrazione del “Dìa De Muertos“, Miguel entra in contatto con il mondo degli spiriti, accompagnato dal suo Alebrije (Spirito Guida) Dante, un cane nudo messicano e dopo varie peripezie riuscirà finalmente a scoprire il vero valore della famiglia e a coronare il suo sogno di diventare un musicista.

Il cocktail vuole essere una celebrazione dell’usanza messicana del “Dìa De Muertos”, una ricorrenza particolare che rappresenta l’unione tra il mondo terreno e quello degli spiriti. Durante la festività si è soliti preparare delle “Ofrenda” per i cari che tornano dal mondo ultraterreno, facendo molta attenzione a rappresentare i 4 elementi naturali: Aria (rappresentata dall’aria di Mistrà Pallini), Acqua (le alghe essiccate), Terra (Tequila Villa Lobos) e Fuoco (sciroppo al peperoncino).

Antonio De Meo
Antonio De Meo

Alebrije, la ricetta del cocktail

BARMAN:

Antonio De Meo, barmanager del Ristorante Liòn di Roma

INGREDIENTI:

  • 5 cl Tequila Villa Lobos
  • 20 cl Mistrà Pallini
  • 2 cl succo di limone
  • 1,5 cl sciroppo al peperoncino
  • 3 gr lecitina di soia
  • Bicchiere: Tumbler basso con ghiaccio
  • Garnish: alghe essiccate

PREPARAZIONE:

  • Preparare l’aria di Mistrà con 20 cl di liquore e 3 grammi di lecitina di soia mescolando con un minipimer e creando la spuma.
  • Versare tutti gli ingredienti nello shaker, agitare vigorosamente e filtrare il tutto nel bicchiere precedentemente raffreddato e colmo di ghiaccio.
  • Con l’aiuto di un barspoon adagiare l’aria di Mistrà sulla superficie del drink e decorare con le alghe essiccate.
Previous post

Old fashioned con Capesante e fois gras | Ricette Cocktail & Food

Next post

Giulietta degli spiriti, il drink ispirato al film di Federico Fellini

No Comment

Rispondi