Home»Ricette Cocktail»Cocktail con tequila, 2 ricette estive firmate Volcán De Mi Tierra

Cocktail con tequila, 2 ricette estive firmate Volcán De Mi Tierra

0
Shares
Pinterest WhatsApp

La distilleria messicana di premium tequila di Moët Hennessy presenta i cocktail perfetti per l’estate 2023 creati con i suoi blend Blanco e Reposado

Volcán De Mi Tierra significa vulcano della mia terra. Ed è quindi un nome che ben rappresenta un brand che racchiude sin dal suo nome tutto il potere di un’eruzione vulcanica e porta insieme i sapori di una terra unica, l’héritage e la passione della famiglia Gallardo, e il savoir-faire artigianale dell’arte della distillazione.

Per l’estate 2023, Volcán De Mi Tierra propone due cocktail creati con i suoi blend Blanco e Reposado: da una parte un tequila fresco e robusto che massimizza l’espressione di due terroir, Los Valles e Los Altos, e dall’altro un tequila ispirato, nel nome così come nelle suggestioni di base, all’incontro di due reposados – il cui riposo, appunto, avviene in un periodo che va dai due mesi all’anno – in un blend tradizionale e allo stesso tempo sofisticato nella sperimentazione, che esalta le note dolci e alla vaniglia tipiche dell’agave cresciuta sugli Altipiani.

La Valoma

Volcán de mi Tierra Blanco, lime, agave, soda al pompelmo rosa.

La Valoma
  • 45 ml Volcán de mi Tierra Blanco
  • 20 ml succo di lime spremuto fresco e filtrato
  • 20 ml sciroppo d’agave
  • Un pizzico di sale
  • Top soda al pompelmo rosa

Preparazione

  • Versare nel bicchiere il succo di lime, lo sciroppo d’agave e un pizzico di sale e amalgamare.
  • Aggiungere Volcán de mi Tierra Blanco, colmare il bicchiere con il ghiaccio, la soda al pompelmo rosa e mescolare.
  • Guarnire con pompelmo rosa disidratato.

Espresso de mi Tierra

Volcán de mi Tierra Reposado, caffè, sciroppo d’agave,liquore al caffe.

Espresso de mi tierra
  • 45 ml Volcán de mi Tierra Reposado
  • 30 ml caffe espresso
  • 15 ml liquore al caffè
  • 15 ml sciroppo d’agave

Preparazione

  • Versare tutti gli ingredienti in uno shaker e shakerare per 10/15 secondi.
  • Filtrare in una coppa martini precedentemente raffreddata.
  • Guarnire con chicchi di caffè.
Previous post

4 cocktail creativi con Amaro Santoni

Next post

Gimlet cocktail: ricetta, storia e varianti

No Comment

Rispondi