Home»Ricette Cocktail»Coco-Rita, il twist sul Margarita di Jonathan Bergamasco

Coco-Rita, il twist sul Margarita di Jonathan Bergamasco

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Viaggiamo oltreoceano con un drink firmato da Jonathan Bergamasco, già finalista al Premio Strega Mixology e bar manager di Portico 4 Cafè & Lounge Bar, a Vercelli. Il bartender ci regala infatti la ricetta del suo Coco-Rita, una originale variante del Margarita.

L’ispirazione del drink

Coco-Rita fa parte di una drink list che permette di realizzare il giro del mondo in sei cocktail, per compiere quei viaggi tanto sognati e a lungo negati dalla pandemia. Nello specifico, il Coco-Rita è un twist, una rivisitazione del classico Margarita, che riporta con il gusto alle spiagge del Messico e del Brasile.

Basta chiudere gli occhi e assaporare il gusto vellutato e coinvolgente del drink, dato dalla Batida de Côco Mangaroca, liquore al cocco, cremoso e delicato prodotto sulla base della tipica ricetta brasiliana con latte, alcool e aromi di cocco.

Coco-Rita: la ricetta del drink

Bartender

Jonathan Bergamasco (Portico 4 cafè & lounge – Vercelli)

Ingredienti

  • 40 ml tequila blanco
  • 20 ml Batida de Côco Mangaroca
  • 15 ml sciroppo d’ananas
  • 15 ml succo di lime fresco

Bicchiere 

coppa champagne

Garnish 

crusta di sale al cocco e spicchio di lime opzionale

Preparazione

  • Su metà della coppetta da margarita o coppa champagne precedentemente raffreddata, realizzare una crusta, bordatura di sale al cocco.
  • Versare la Batida de Côco Mangaroca e gli altri ingredienti con del ghiaccio in un cobbler shaker e shakerare energicamente.
  • Filtrare il tutto nella coppetta e completare, se si vuole, con uno spicchio di lime fresco.

Gli altri cocktail di Jonathan Bergamasco

Su Drinkabile trovi diversi drink firmati dal bar manager di Portico 4 cafè & lounge. Come Ancora una volta, il cocktail realizzato per la finale del Premio Strega Mixology 2018 o Strega Punch, ispirato al film “Made – Due imbroglioni a New York” e che esalta le qualità del celebre Liquore Strega. Ma anche L’irlandese piemontese, omaggio al film cult Quei bravi ragazzi e Bitter is Better, a base di bourbon.

Previous post

3 abbinamenti gourmet (ma semplici) per la tua birra

Next post

Ron Santiago De Cuba, la novità: Rum Anejo 8 anni

No Comment

Rispondi