Home»Birra»3 abbinamenti gourmet (ma semplici) per la tua birra

3 abbinamenti gourmet (ma semplici) per la tua birra

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Ad ogni birra il suo abbinamento. Per evitare i soliti food pairing noiosi e scontati, Stefano De Gregorio (alias Chef Deg) ci suggerisce degli accostamenti originali, gustosi e anche molto semplici da fare. Tre soluzioni, una per tipologia di birra (chiara, scura, blanche) che ti faranno venir voglia di sperimentare in cucina e raccoglieranno sicuramente i complimenti dei tuoi ospiti.

Ecco quindi 3 abbinamenti gourmet per la tua birra.

Birra chiara: cipollotto miele e guanciale

Cipollotto e birra chiara

Bevanda della convivialità e del divertimento, la birra è sempre un’ottima soluzione per un aperitivo. La birra chiara è una scelta ideale se si cerca una bevuta poco impegnativa, ma fresca e piacevole. Caratteristiche che rendono la nostra bionda perfetta per i più svariati abbinamenti gastronomici. Per evitare il solito food pairing con olive e patatine, Chef Deg ci consiglia qualcosa di molto gustoso e originale: cipollotto con miele e guanciale.

Ecco il procedimento (semplice) per realizzarlo:

  • Rosolare per bene il cipollotto in padella con olio e successivamente sfumare con la birra chiara.
  • Aggiungere il miele e una volta che è ben cotto avvolgerlo con il guanciale e passare in forno.
  • Una volta pronto si prende il cipollotto e lo si serve con la riduzione di birra e miele.

Birra scura: costine di agnello in tempura

Costine in tempura e birra scura

Porter, Stout, Black IPA… il mondo delle birre scure è davvero variegato. Sono diversi gli stili e quindi anche il risultato finale, ma in generale quando parliamo di birra scura intendiamo una birra intensa e complessa, dal gusto deciso e spesso tostato, con profumo speziato. Ma anche dal tenore alcolico più alto. Una birra che in abbinamento richiede dunque un piatto di carattere, come quello pensato da Chef Deg: costine di agnello in tempura.

Il procedimento è davvero facile:

  • Preparare una tempura di farina, uovo, birra nera.
  • Passare l’agnello all’interno della tempura e poi nel pane grattugiato.
  • Friggere in olio.

Birra Blanche: capesante con uova di salmone

Capesante e Blanche

La blanche è una birra fresca, piacevole da bere, che si caratterizza per il suo aroma acidulo, quasi speziato. Per questo abbinamento Chef Deg ha pensato a un food pairing a base di pesce: capesante con uova di salmone.

Anche in questo caso il procedimento è molto semplice:

  • Pulire le capesante e cuocerle da entrambi i lati in una padella ben calda con burro chiarificato.
  • Togliere le capesante, sfumare con la birra blanche e far ridurre.
  • Dopo si va a nappare con questa riduzione le capesante, si tagliano a metà e si farciscono con le uova di salmone.

Nella nostra sezione Idee per Aperitivo trovi tanti altri consigli di abbinamento con birra, cocktail e spirits.

Previous post

Americano cocktail: la ricetta

Next post

Coco-Rita, il twist sul Margarita di Jonathan Bergamasco

No Comment

Rispondi