Spritz e … acciughe con burro affumicato

Gusto e tradizione. L’aperitivo che ti proponiamo oggi ci porta a Venezia con profumi e aromi. Prepariamo infatti un classico Spritz e per l’abbinamento con il cibo ci lasciamo suggerire da Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, che ha in serbo per noi uno squisito boccone a base di acciughe.
Spritz Aperol
Uno dei grandi classici dell’aperitivo all’italiana. L’Aperol Spritz è uno sparkling cocktail equilibrato e solo leggermente amaro, da servire in un bicchiere old fashioned o, come vuole il recente trend, in un calice da vino.
Dal 2011 è anche un cocktail ufficiale della IBA – International Bartender Association.
Leggi anche:
Spritz, la ricetta classica e le sue varianti
Ingredienti
- 90 ml di Prosecco
- 60 ml di Aperol
- 1 spruzzo di Soda
Preparazione
- Riempire il bicchiere con il ghiaccio
- Versare 3 parti di Prosecco Doc
- Aggiungere 2 parti di Aperol
- Completare con una parte di soda
- Guarnire con una fettina d’arancia
Acciughe, burro affumicato e uova di salmone
A Venezia con lo Spritz si abbinano cibi da strada e stuzzichini. Quelli che vengono chiamati cicchetti veneziani e che possiamo paragonare alle tapas spagnole. Bocconi saporiti da gustare nei bacari, osterie tradizionali di Venezia.
Ma se volessimo prepararci un aperitivo a casa? Chef Deg ha pensato di abbinare allo Spritz una ricetta semplice e molto saporita: acciughe, burro affumicato e uova di salmone.
Vediamo i passaggi per preparare questo delizioso abbinamento.
- Iniziamo con le acciughe sott’olio: le prendiamo, le tamponiamo e uniamo tra di loro e le coppiamo su un piatto.
- Dopo prendiamo il burro a temperatura ambiente e con l’aiuto di una planetaria lo montiamo.
- A questo punto non ci resta che aggiungerlo sulle nostre acciughe sott’olio e completiamo il piatto con aceto affumicato, uova di salmone e polvere di cipolla bruciata.
Ti è venuta voglia di provare un altro abbinamento? Qui trovi Spritz Campari e salmone con gazpacho di avocado, qui invece trovi tutte le altre idee per aperitivo.
No Comment