Manhattan cocktail: storia, ingredienti, ricetta e abbinamenti

Il Manhattan cocktail è uno dei drink più famosi al mondo, al pari del Martini Dry. Cocktail ufficiale IBA, il Manhattan è a base di whiskey e vermouth e viene servito principalmente come aperitivo. Ha un tenore alcolico alto e la ricetta può variare nelle proporzioni tra whiskey e vermouth a seconda che lo si preferisca più dolce o secco.
Ecco l’origine, gli ingredienti, la ricetta e gli abbinamenti consigliati con il cocktail.
L’origine del drink
Si racconta che sarebbe stato inventato nel 1874 al Manhattan Club di New York durante una festa organizzata dalla madre di Winston Churchill in onore di Samuel Tilden, candidato alle elezioni presidenziali. Secondo tesi più probabili però l’origine del drink sarebbe precedente, seppur sempre nella stessa area geografica, come suggerisce chiaramente il nome del cocktail.
Manhattan cocktail: ingredienti
Per preparare il drink servono pochi e semplici ingredienti. Il componente alcolico predominante nel cocktail Manhattan è il rye whiskey, distillato americano a base di segale. A cui va aggiunto il vermouth rosso e una goccia di Angostura che con la sua nota amaricante completa la personalità del drink.
Per la guarnizione si usa invece una ciliegia rossa al maraschino.
Leggi anche:
Cocktail con whisky, i migliori
Manhattan cocktail: ricetta
Ecco i dettagli della ricetta del Manhattan cocktail con ingredienti, dosi e preparazione. Il consiglio è di non usare lo shaker, ma un mixing glass in cui mescolare gli ingredienti con un cucchiaino da bar dall’alto verso il basso. Un gesto da fare rapidamente, per evitare che il ghiaccio si sciolga troppo.

Manhattan cocktail | Ricetta
Equipment
- Mixing glass
- Bicchiere: coppetta cocktail
Ingredienti
- 5 cl Rye Whisky
- 2 cl Vermouth rosso
- 1 goccia Angostura
Guarnizione
- 1 ciliegina rossa al maraschino
Istruzioni
- Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
- Mescolare rapidamente dall'alto verso il basso.
- Versare filtrando in una coppetta cocktail.
- Decorare con una ciliegina al maraschino.
Scopri anche:
Categorie dei cocktail, le famiglie in cui si dividono i drink
Abbinamenti al cocktail
Un cocktail perfetto come pre dinner. Ecco quindi i nostri suggerimenti per un food pairing di qualità con il Manhattan. Per un aperitivo gustoso e diverso dal solito chef Stefano De Gregorio suggerisce delle deliziose polpettine di alici, che ben si abbinano al carattere deciso dato al drink dal rye whiskey. Restando in tema di ricette sfiziose e semplici per l’aperitivo, un’ottima idea possono essere anche delle polpette fatte con costine di maiale e salsa teriyaki.
1 Comment
[…] quartiere di Isola viene ben rappresentato dal cocktail Isola District, un twist sul cocktail Manhattan, l’isola, per l’appunto, che per la sua frenesia e poliedricità richiama molto il quartiere […]