Home»Birra»Birra e panino? Liga e michetta con baccalà fritto

Birra e panino? Liga e michetta con baccalà fritto

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Birra e panino è un’accoppiata che non delude mai. Soprattutto se la birra è di qualità e il panino sempre diverso. In questo caso abbiamo stappato e gustato Liga, una italian grape ale del birrificio pugliese Birra Salento.
E per rendere ancora più gustosa l’esperienza abbiamo chiesto a Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, cosa mangiarci insieme. Il risultato è un panino e una birra da leccarsi i baffi.

La birra: Liga – Birra Salento

Caratteristiche:

Stile: Italian Grape Ale
Gradazione Alcolica: 6,5%
Tipo di fermentazione: Alta
Colore: Giallo paglierino
Temperatura di servizio: 6 °C

Descrizione:

Birra prodotta dalla fermentazione del mosto di malto d’orzo e mosto di uva bianca aromatica. Italian Grape Ale è l’unico stile birrario italiano riconosciuto universalmente. Questa birra è caratterizzata da un avvolgente equilibrio tra i toni malati, l’amaro, l’aroma del luppolo e la timida acidità data dalle selezioni di uve bianche profumate. A chiudere il cerchio il contributo fruttato conferito dai lieviti.

Liga chiara - Micchetta con baccalà fritto

L’abbinamento: michetta con baccalà fritto

A questa birra Chef Deg ha pensato di abbinare un gustosissimo panino con il baccalà fritto. Un boccone tanto saporito quanto facile da fare. Il baccalà va semplicemente infarinato e fritto e servito dentro una michetta (o stellina), pane perfetto per i panini. A renderlo ancora più gustoso l’aggiunta di un elemento cremoso. In questo caso lo chef ha aggiunto della burrata, ma puoi variare come preferisci con le salse che più ami.

Previous post

Rinascimento Vrbino, il drink ispirato al genio di Raffaello

Next post

Rosso Relativo, il drink ispirato a Viale del Tramonto

No Comment

Rispondi