NIO Cocktails e Amaro del ciclista, la cultura del bere bene… anche dopo una pedalata!

Per celebrare la cultura del Made in Italy, il brand di miscele ready-to-share e Amaro Del Ciclista lanciano una speciale cocktail box di degustazioni
Offrire un’esperienza unica nel suo genere, ovunque e in qualsiasi istante, per creare occasioni di condivisione a casa propria e in altre situazioni speciali. Questo è il dna di NIO Cocktails, aziend italiana fondata nel 2017 dai giovani imprenditori Luca Quagliano e Alessandro Palmarin, che ha scelto di collaborare con Amaro Del Ciclista. Una partnership ispirata da un’unica, semplice idea: unire la cultura del buon bere italiano al ciclismo, una passione nazionale che ha elevato l’Italia ad icona mondiale. Il risultato è una speciale cocktail box in edizione limitata che propone 4 miscele pronte da gustare, realizzate con ingredienti di prima qualità e in grado di reinterpretare in chiave contemporanea il consumo dell’amaro.
Sapientemente miscelate dal master mixologist Patrick Pistolesi, fondatore del Drink Kong annoverato nella World’s 50 Best Bars, le specialità protagoniste della esclusiva box NIO Cocktails per Amaro Del Ciclista si ispirano a due passioni – il Negroni e il Bitter. Gli ingredienti, mixati ad una conoscenza profonda delle botaniche e una storia con un passato importante, si traducono in 4 ricette intriganti. Dall’alto tasso di fascino e unicità degustativa, i cocktails #Negronisharing, #Vieuxsharing, #Bikesharing ed #Expressharing seducono i palati degli appassionati attraverso un’esperienza extrasensoriale.
La novità? NIO Cocktails, per l’occasione, allarga i suoi orizzonti suggerendo l’abbinamento di ciascun drink a piatti della cucina tradizionale mondiale per esaltare ancor di più i gusti delle nuove miscele caratterizzate da sapori forti e decisi.
Negronisharing

Un drink iconico dal carattere distintamente italiano ispirato ad uno dei cocktail più amati di sempre: il Negroni. Nella nuova miscela il Vermouth è stato sostituito con l’Amaro del Ciclista arricchendone il sapore grazie al Bitter del Ciclista per un risultato più maturo. La sostituzione ha permesso di ottenere toni profondi e ricchi di botaniche creando una maggiore complessità degustativa.
Per un aperitivo all’italiana, il cocktail può essere abbinato a una capasanta scottata, patatine fritte, mandorle salate o noci di macadamia.
Vieuxsharing

Il grande classico drink francese Vieux Carré rivisitato in chiave cosmopolita. La scelta degli ingredienti è ispirata alla ricchezza dei sapori che contraddistinguono l’Italia e la Francia. Per l’occasione, Patrick Pistolesi ha mixato il Vermouth, l’Amaro del Ciclista, un po’ di maraschino, cognac e sharry dry per donare un sapore rotondo e potente, dalle note legnose.
Il cocktail, nella sua potenza, si abbina molto bene ad un dolce dal sapore classico e delicato, lo strudel di mele.
Bikesharing

Una versione italiana del Tommy’s Margarita composto da Amaro del Ciclista e Bitter del Ciclista che insieme creano armonia grazie a gusti contrapposti dalle note dolci del primo e quelle amare del secondo. Miscelati con la Tequila che dona l’inconfondibile tono esotico il risultato è un cocktail facile da gustare.
Il cocktail può essere abbinato a ricette speziate come pollo al curry all’indiana con riso basmati.
Expressharing

Una reinterpretazione italiana dell’Espresso Martini, arricchito con Amaro del Ciclista. Il caffè come protagonista, un ingrediente che si sposa molto bene con l’Amaro e il Bourbon, ingrediente americano con note di vaniglia che donano rotondità.
Tutti questi ingredienti danno vita ad una miscela ricca e moderna portavoce dei momenti di convivialità legati alla cultura del consumo del caffè e dell’amaro.
Le note del drink vengono valorizzate se abbinate ad un formaggio da dessert con noci o un carciofo fritto alla giudia.
No Comment