Home»Ricette Cocktail»Spritz: la ricetta classica e le sue varianti

Spritz: la ricetta classica e le sue varianti

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Ti piace lo Spritz? Ma quale ti piace? Sappiamo bene, come amano ricordare i cultori di questo aperitivo, che c’è una ricetta classica e originale, ma esistono anche diverse varianti da provare. Drink più o meno intensi, a seconda degli ingredienti, che richiamano la leggerezza e la bontà dello spritz ma che rappresentano ogni volta un’esperienza diversa.

Ecco quindi la ricetta originale dello Spritz e le sue varianti più famose per quando sei in cerca di nuove idee per i tuoi aperitivi. Drink leggeri e rinfrescanti tutti da scoprire!

Spritz, ricetta classica

Non c’è molto da dire sulla ricetta classica. Come si fa lo Spritz è cosa nota ormai: Prosecco, Aperol e una spruzzata di soda e abbiamo uno degli aperitivi più buoni che ci siano! Talmente buono che non è più solo una specialità del Triveneto, ma è diventato un grande classico in tutta Italia. Dal 2011 è anche un cocktail ufficiale della IBA – International Bartender Association.

Ingredienti:

  • 90 ml di Prosecco
  • 60 ml di Aperol
  • 1 spruzzo di Soda

Guarnizione:

  • 1 fetta d’arancia

Ma, come detto, dello Spritz esistono tante versioni

Bitter Spritz o Campari Spritz

Insieme alla ricetta classica, questa è la versione più celebre e apprezzata. Come suggerisce il nome, al posto dell’Aperol si usa un bitter. Il più celebre è il Campari e infatti per molti si tratta semplicemente del Campari Spritz.

Ingredienti:

  • 90 ml di Prosecco
  • 60 ml di Campari
  • 1 spruzzo di Soda

Spritz Select

Per molti il vero Spritz veneziano. Questo aperitivo molto richiesto in Laguna si prepara con il bitter Select al posto del classico Aperol. Una ricetta che prevede proporzioni leggermente diverse e l’uso di un’oliva verde come tocco finale.

Ingredienti:

  • 75 ml di Prosecco
  • 50 ml di Select
  • 25 ml di Soda o Seltz

Guarnizione:

  • 1 oliva verde
pirlo spritz brescia

Pirlo

Questo nome così originale fa riferimento a quello che potremmo definire lo spritz bresciano. Il Pirlo è infatti l’aperitivo tipico di Brescia. La ricetta originale prevede la combinazione di vino bianco fermo e acqua gassata, mentre in una variante più recente viene usato il vino frizzante.

Ingredienti:

  • 60 ml vino bianco fermo
  • 30 ml Campari
  • acqua minerale gassata

Guarnizione:

  • 1 scorza di arancia

Cynar Spritz

Una variante dal gusto più intenso. L’uso del Cynar, liquore al carciofo, conferisce una piacevole nota dolce-amara al tutto. Ottimo come aperitivo, ma anche come drink post-cena, considerando le qualità digestive del carciofo.

Ingredienti:

  • 90 ml di Vino bianco o Prosecco
  • 60 ml di Cynar
  • 1 spruzzo di Soda
Hugo ricetta

Hugo

L’Hugo o Spritz Hugo è molto di tendenza negli ultimi anni. Questo cocktail originario dell’Alto Adige è fresco, leggero e aromatico. Un long drink davvero irresistibile. Perfetto come aperitivo, ma non solo.

Ingredienti:

  • 60 ml di Prosecco
  • 60 m di seltz
  • 30 ml di sciroppo di fiori di sambuco
  • foglie di menta

Spritz bianco

Sicuramente la versione più leggera. Oltre al vino, lo Spritz bianco prevede l’uso di succo di limone e soda. Con l’assenza di bitter e liquori, la gradazione alcolica del drink dipende molto dal tipo di vino bianco impiegato.

Ingredienti:

  • 60 ml di vino bianco fermo
  • 60 ml soda water
  • 30 ml succo di limone
Previous post

Birra Igea e ... focaccia tonnata!

Next post

Whiskey in the jar, il drink tutto rock di Kevin Faccio

8 Comments

  1. […] nato come alternativa allo spritz, è realizzato con Chiaretto spumante, Liquore delle Sirene Canto Amaro (prodotto con agrumi del […]

  2. […] Leggi anche: Spritz, la ricetta classica e le sue varianti […]

  3. […] Leggi anche: Spritz, la ricetta classica e le sue varianti […]

  4. […] Leggi anche:Spritz, la ricetta classica e le sue varianti […]

  5. […] Leggi anche: SPRITZ: LA RICETTA CLASSICA E LE SUE VARIANTI […]

  6. […] si può pensare a un brindisi in compagnia senza immaginarsi con uno spritz in mano, il cocktail aperitivo italiano per eccellenza, ora in versione toscana. “Spritz […]

  7. […] Leggi anche: Spritz, la ricetta classica e le sue varianti […]

  8. […] con amici e persone care. Il sapore equilibrato del gin rende Orange Kiss perfetto per uno spritz, un classico gin e tonic o come variante creativa per cocktail classici come il […]

Rispondi