Home»Ricette Cocktail»Select Spritz, l’aperitivo in stile Veneziano

Select Spritz, l’aperitivo in stile Veneziano

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Per celebrare l’arrivo della bella stagione, Select propone un aperitivo iconico e autentico: quello della tradizione veneziana, a base di Select Spritz. Una proposta che racchiude autenticità e gusto, due concetti tipici della storia di Venezia, città di origine di Select.

Select nasce infatti nel 1920 presso il Sestiere di Castello, cuore storico della Serenissima, grazie all’esperienza liquoristica dei Fratelli Pilla. Riconosciuto ancora oggi come una delle vere icone dell’aperitivo veneziano e non solo – Select presenta una formula complessa grazie alla presenza di 30 erbe aromatiche, tra cui spiccano le radici di rabarbaro, lavorate singolarmente, e le bacche di ginepro che, macerate e distillate in purezza in maniera artigianale, donano una grande struttura e persistenza al prodotto, tanto da renderlo particolarmente adatto alla miscelazione. Il sapore distintivo, il raffinato profilo aromatico e l’equilibrato gusto dolce-amaro rendono Select l’ingrediente insostituibile per la preparazione dell’autentico Spritz Veneziano.  

Ispirandosi alla tradizione, la ricetta è il risultato di un connubio perfetto tra Select, prosecco, soda o seltz e si completa con l’aggiunta di un’oliva verde grande, proprio come si serve ancora oggi nei locali più tipici della Laguna.

Iconico e riconoscibile grazie al suo colore rosso rubino intenso brillante, Select è l’aperitivo perfetto per salutare il ritorno della bella stagione in vero stile veneziano.


Leggi anche:
SPRITZ: LA RICETTA CLASSICA E LE SUE VARIANTI


Scopri di seguito la ricetta originale per preparare l’autentico Spritz Veneziano

Select Spritz: ricetta originale

Ingredienti

  • 7,5 cl di Prosecco
  • 5 cl di Select
  • 2,5 cl di soda o seltz
  • 1 oliva verde

Procedimento

  • Riempire un calice da vino con ghiaccio e versare il prosecco.
  • Aggiungere Select e colmare con soda o seltz.
  • Guarnire con un’oliva verde grande, come da tradizione veneziana e degustare in piacevole compagnia.
Previous post

Espresso Martini: la ricetta del cocktail al caffè

Next post

La birra di Pasqua 2022 firmata Birra FORST

No Comment

Rispondi