Cocktail con vino per un aperitivo fresco e leggero

Freschi, leggeri e colorati: sono i cocktail con vino, un’ottima idea per un aperitivo gustoso e poco impegnativo. Nella mixology internazionale sono tanti i drink a base di vino, alcuni dei quali sono molto popolari e facili da preparare.
Ecco quindi alcune delle opzioni più comuni per un aperitivo semplice semplice con un cocktail con vino.
Spritz

Sicuramente tra i primi cocktail con vino che vengono in mente c’è lo Spritz. Questo cocktail veneto, che ha fatto il giro del mondo, si prepara con Prosecco, bitter (come l’Aperol o il Campari), soda e una fetta di arancia. Mescolare gli ingredienti in un bicchiere alto con ghiaccio e guarnire con una fetta di arancia.
- Leggi anche: Spritz, la ricetta classica e le sue varianti
Sangria

Uno dei simboli della convivialità spagnola. La sangria è un cocktail a base di vino rosso, zucchero, frutta e brandy o rum. Per prepararlo si mettono tutti gli ingredienti in una brocca o in una caraffa e si lasciano riposare in frigorifero per alcune ore o tutta la notte. La sangria va poi servita fredda con ghiaccio.
- Un altro cocktail spagnolo con il vino? Scopri il tinto de verano!
Kir

Il Kir è un cocktail con vino francese che si prepara con vino bianco e crema di cassis (un liquore al ribes nero). Mescolare i due ingredienti in un bicchiere alto con ghiaccio e guarnire con una fetta di limone. Ne esiste poi un’altra versione, il Kir Royal che si realizza con lo champagne.
- Scopri di più su questo cocktail: Kir, la ricetta del drink francese
Bellini

In questo elenco non può di certo mancare il Bellini. Tra i cocktail a base di vino è sicuramente uno dei più famosi e apprezzati per gusto e leggerezza: si prepara con vino bianco e purea di pesca fresca. Si mescolano i due ingredienti principali in un bicchiere alto con ghiaccio e si guarnisce con una fetta di pesca.
- Ecco una selezione di cocktail leggeri per il tuo aperitivo
Mimosa

Il Mimosa è un cocktail a base di vino preparato con vino bianco e succo d’arancia. Per prepararlo è sufficiente mescolare i due ingredienti in un bicchiere alto con ghiaccio e guarnire con una fetta di arancia.
No Comment