Kir cocktail: la ricetta del drink francese

Il Kir è un cocktail per l’aperitivo a base di vino. Un drink certificato IBA dal tenore alcolico medio basso e molto semplice da preparare anche a casa.
Gli ingredienti del Kir sono due: vino bianco secco e creme de cassis, liquore al ribes nero di origine francese. Una variante del drink, che vedremo qui sotto, prevede l’uso delle bollicine al posto del vino fermo. La decorazione classica del cocktail francese è con un rametto di ribes sull’orlo del bicchiere.
Leggi anche:
Creme de cassis, guida al liquore di origine francese
Kir cocktail: la ricetta
Gli ingredienti della ricetta del Kir potrebbero far pensare a un cocktail molto dolce, in realtà al palato si presenta abbastanza secco. Solo leggermente attenuato dalla noto dolce del liquore francese. La facilità della preparazione lo rende un cocktail adatto alle serate con tanti amici, perché ci vuol davvero poco a farlo. Inoltre questo drink è ideale anche per accompagnare il pasto, dall’antipasto al dolce.
Ecco nel dettaglio la ricetta del Kir con ingredienti, dosi e preparazioni. Il bicchiere consigliato è un goblet, che rientra nella grande famiglia dei calici.

Kir | Ricetta cocktail
Ingredienti
- 9 cl vino bianco secco
- 1 cl creme de cassis
Istruzioni
- Versare la creme de cassis in un bicchiere goblet.
- Colmare con il vino bianco.
La variante: Kir Royal

Al Kir si accompagna una variante altrettanto celebre, ovvero il Kir Royal. Qual è la differenza tra i due? Semplicemente che nella versione royal al posto di vino bianco fermo si usa lo Champagne, che rende ancora più raffinato il drink. Le proporzioni invece restano invariate: 9 cl Champagne, 1 cl Creme de cassis. La versione Royal si serve in un flûte.
L’abbinamento gourmet per un aperitivo diverso dal solito
Abbiamo detto che il cocktail francese può essere un drink che ci accompagna a tutto pasto, ma cosa abbinargli per un aperitivo gourmet? Nella videoricetta qui sotto, chef Fabrizio Albini ci suggerisce un delizioso food pairing con un ingrediente in comune con il cocktail: carciofo al cassis.
1 Comment
[…] Simone Pazzano […]