Home»Idee per Aperitivo»Aperitivo? Spritz e cicchetti veneziani

Aperitivo? Spritz e cicchetti veneziani

4
Shares
Pinterest WhatsApp

L’aperitivo veneziano a casa con i consigli di Select: spritz tradizionale e cicchetti tipici

In un anno particolare, in cui non ci saranno i consueti festeggiamenti di Carnevale a Venezia, Select lancia un’iniziativa dal titolo #TheSocialCarnival con l’intento di portare a casa questo tradizionale appuntamento in perfetto stile veneziano. Oltre alle maschere, protagonisti sono lo spritz veneziano e il cibo, in particolare i tradizionali cicchetti veneziani.

Un’iniziativa digitale che puoi seguire sulla pagina Instagram del brand @selectaperitivoit ma anche – e soprattutto – portare a casa tua con un aperitivo in perfetto stile veneziano. Dallo spritz tradizionale ai cicchetti tipici.

Ecco dunque tutte le ricette necessarie per festeggiare a casa. Carnevale, ma non solo. Un aperitivo veneziano in grande stile.

Spritz Veneziano, la ricetta del drink

Preparare uno spritz veneziano – o Spritz Select – a casa non è per niente difficile. Pochi e semplici ingredienti di qualità, 4 passaggi facilissimi e il tuo aperitivo è pronto.

Ecco gli ingredienti:

  • 75 ml Prosecco
  • 50 ml Select
  • 25 ml Soda (o Seltz)
  • 1 oliva verde

E il procedimento:

  • Riempire un calice da vino con ghiaccio;
  • Versare nel calice il prosecco e Select;
  • Colmare di soda o seltz;
  • Guarnire con un’oliva verde grande.
spritz select

Baccalà mantecato e sarde in saor: la ricetta

Ecco i dettagli per preparare anche a casa due grandi classici della cucina tradizionale veneta. Sarde in saor e baccalà mantecato non possono mancare in un aperitivo d’ispirazione veneziana.

cicchetti sarde in saor baccalà mantecato

Cicchetti veneziani: Sarde in saor e baccalà mantecato

Portata Aperitivo
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Ingredienti Baccalà mantecato

  • 500 g stoccafisso già ammollato
  • 280 g olio extravergine d’oliva
  • 1 baguette
  • ½ limone
  • 2 foglie alloro
  • 1 spicchio spicchio d’aglio
  • qb Sale fino
  • qb Pepe nero
  • qb Prezzemolo

Ingredienti Sarde in saor

  • 600 g sarde
  • 500 g cipolla bianca
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 2 foglie alloro
  • 40 g pinoli
  • 40 g uvetta
  • qb farina 00
  • 20 ml olio
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni
 

Preparazione Baccalà mantecato

  • Tagliare a fette lo stoccafisso. Riempire una pentola con acqua fredda e aggiungere uno spicco di aglio, le foglie di alloro e il limone.
    Aggiungere lo stoccafisso e cuocere per 30 minuti a fuoco dolce.
    Trasferire lo stoccafisso all’interno di una ciotola e aggiungere olio e acqua di cottura fino a raggiungere un composto omogeneo.
    Aggiungere sale e pepe a piacimento e guarnire con un po' di prezzemolo e un filo di olio.
    Tagliare la baguette a fettine, disporre su ciascuna un po' di crema di baccalà. Servire i cicchetti su un tagliere di legno o su un piatto in ceramica.

Preparazione Sarde in saor

  • Pulire la cipolla e affettarla a spicchi. Lasciare le cipolle in un contenitore pieno d’acqua per 20 minuti.
    Mettere le cipolle in padella con aceto di vino bianco. Aggiungere lo zucchero di canna e fare appassire dolcemente le cipolle a fuoco lento.
    Immergere a parte l’uvetta in acqua.
    Impanare le sarde già spellate e successivamente friggerle in padella con olio.
    Lasciarle raffreddare per mezz’ora.
    Disporre le sarde su un tagliere di legno o su un piatto in ceramica e aggiungere le cipolle, un pezzo di foglia di alloro, qualche uvetta e pinolo a piacere.
Keyword aperitivo, cicchetti veneziani, idee per aperitivo

Crema di zucchine e baccalà

La seconda idea per i tuoi cicchetti veneziani a casa. Una morbida e gustosa crema di zucchine da servire insieme all’immancabile baccalà.

Cicchetti veneziani crema di zucchine e baccalà mantecato

Cicchetti veneziani: crema di zucchine e baccalà

Portata Aperitivo
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 500 g zucchine
  • 500 g stoccafisso già ammollato
  • 2 cucchiai farina
  • ½ cipolla bianca
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 1 baguette
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 20 g burro
  • 2 dl latte
  • 100 g ricotta
  • qb foglie di menta
  • qb Pepe nero
  • qb Sale
  • qb Olio

Istruzioni
 

Crema di zucchine

  • Tagliare a cubetti piccoli le zucchine lavate e spuntate.
    Sbollentare le zucchine in acqua salata per 5 minuti e farle raffreddare in acqua e ghiaccio.
    Scolarle e asciugarle bene.
    Trasferire nel mixer le zucchine con la ricotta, il sale, il pepe e un po' di olio e frullare.

Preparazione del baccalà

  • Tagliare il baccalà a tranci grossi, spellarlo, diliscarlo e infarinarlo.
    Sbucciare e tritare la cipolla insieme con il prezzemolo e i capperi.
    Scaldare una padella con un pizzico di olio e disporre i tranci di baccalà con il composto di cipolla, prezzemolo e capperi: unire poi latte, sale e pepe a piacere.
    Lasciare cuocere per 20 minuti.
    Trasferire il baccalà in una ciotola, aggiungere il burro e mescolare assieme fino ad ottenere un composto denso e compatto.

Finalizzazione

  • Tagliare la baguette a fettine e disporre su ciascuna un po' di crema di zucchine e aggiungere il composto di baccalà ancora caldo.
    Servire i cicchetti su un tagliere di legno o su un piatto in ceramica.
Keyword aperitivo, carnevale, cicchetti veneziani, idee per aperitivo

Crema di barbabietola e sarde in saor

Tra le idee per il tuo aperitivo veneziano non possono mancare poi questi deliziosi cicchetti di crema di barbabietola e sarde in saor. Un boccone squisito, facile da preparare.

cicchetti veneziani crema di barbabietola

Cicchetti veneziani: Crema di barbabietola e sarde in saor

Portata Aperitivo
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 200 g barbabietole bollite
  • 600 g sarde
  • 500 g cipolla bianca
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 150 g yogurt greco
  • 2 foglie alloro
  • 40 g uvetta
  • 40 g pinoli
  • qb Farina 00
  • 1 spicchio aglio
  • 20 g noci
  • 40 ml olio
  • qb Sale
  • qb Pepe

Istruzioni
 

Crema di barbabietola

  • In un mixer frullare le noci con aglio, olio, aceto, sale e pepe.
    Aggiungere all’emulsione ottenuta le barbabietole bollite e tagliare a pezzi.
    Frullare il tutto fino ad ottenere una crema e aggiungere yogurt greco.
    Mixare nuovamente fino ad ottenere una crema omogenea e compatta.

Sarde in saor

  • Pulire la cipolla e affettarla a spicchi. Lasciare le cipolle in un contenitore pieno d’acqua per 20 minuti.
    Mettere le cipolle in padella con aceto di vino bianco. Aggiungere lo zucchero di canna e fare appassire dolcemente le cipolle a fuoco lento.
    Immergere a parte l’uvetta in acqua.
    Impanare le sarde già spellate e successivamente friggerle in padella con olio.
    Lasciare raffreddare le sarde per mezz’ora.

Finalizzazione

  • Tagliare la baguette a fettine, disporre su ciascuna un po' di crema di barbabietola e aggiungere una sarda.
    Su di essa aggiungere le cipolle, un pezzo di foglia di alloro, qualche uvetta e pinolo.
    Servire i cicchetti su un tagliere di legno o su un piatto in ceramica.
Keyword aperitivo, cicchetti veneziani, idee per aperitivo
Previous post

Chiacchiere "Spiritose" al Gin Mare

Next post

Cortese Highball, il drink di Luca Manni

No Comment

Rispondi