Home»Ricette Cocktail»Cocktail a base di rum: ricette e abbinamenti

Cocktail a base di rum: ricette e abbinamenti

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Ottenuto dalla canna da zucchero, il rum è un distillato dalla storia antica. Prodotto inizialmente a Oriente, nei secoli è diventato uno dei simboli delle isole caraibiche. Versatile e piacevole da gustare al naturale, il rum ha però moltissimi impieghi anche in mixology. Sono diversi infatti i cocktail con rum che si possono preparare. Tanti dei quali, ovviamente, hanno un legame stretto con i Caraibi.

Vediamo quindi quali sono i cocktail con rum più famosi. Da drink semplici e più leggeri a long drink ricchi di ingredienti e dal tenore alcolico importante.

Daiquiri

Come la gran parte dei cocktail con rum anche il Daiquiri è di origine caraibica. Una ricetta semplice, con pochissimi ingredienti: rum, succo di lime e zucchero.

Un abbinamento gourmet creativo? Chef Massimo Spallino propone tataki di tonno e lime al rum.

Long Island Ice Tea

È uno dei long drink più famosi e dal tenore alcolico più alto. Il Long Island Ice Tea è un cocktail con rum, ma con diversi altri spirits. Una ricetta diversa da tutte le altre, che prevede anche gin, vodka e triple sec.

Nel food pairing qui sotto, chef Albini lo propone in un abbinamento gourmet con alette di pollo.

Mai Tai

Un drink “fuori dal mondo” come suggerisce la traduzione di Mai Tai dal tahitiano. Cocktail nato come miscela di rum, il Mai Tai vanta diverse varianti alla ricetta classica che oltre a rum (bianco e scuro) prevede anche succo di granatina, succo di lime e latte di mandorla.

Nell’abbinamento gourmet che ti proponiamo puoi servirlo con dei macarons con baccalà mantecato.

Mojito

In un elenco di cocktail con rum non può mancare il Mojito. Il leggendario drink cubano forse è stato inventato da un pirata, ma quel che è certo è che deve molta della sua fama anche allo scrittore americano Ernest Hemingway. In questo caso il rum è protagonista insieme a menta, lime e zucchero di canna.

L’abbinamento gourmet che ti suggeriamo è con tonno e maionese al wasabi.

Pina Colada

Anche se è difficile risalire alle sue origini, la Piña Colada è la bevanda nazionale di Porto Rico. Un drink che ci porta ovviamente ai Caraibi per gusto e atmosfere. E dunque non può mancare il rum, unito a succo d’ananas e latte di cocco.

Per un aperitivo gourmet ti consigliamo l’abbinamento con il merluzzo al cocco.

Cuba Libre

Rum, Coca Cola e un goccio di succo fresco di limone. Il Cuba Libre è uno dei cocktail con rum più famosi e apprezzati. Ricetta semplice che, come suggerisce il nome, è partita da Cuba e ben presto ha avuto successo in tutto il mondo. La Coca Cola sostituisce acqua e caramello che in passato venivano aggiunti al rum.

cuba libre cocktail
Previous post

The Antidote, il drink di Stefano Santucci

Next post

Limoncello Pallini, il liquore naturale con i limoni della Costiera

No Comment

Rispondi