Home»Spirits»Limoncello Pallini, il liquore naturale con i limoni della Costiera

Limoncello Pallini, il liquore naturale con i limoni della Costiera

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Il nostro giro del mondo degli spirits prosegue. Questa volta facciamo tappa in Italia e più precisamente nel Lazio per scoprire il Limoncello Pallini, prodotto a Roma con i limoni della Costiera Amalfitana. Un liquore che è stato medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles – Spirit Selection 2020 e Quality Award 2021.

Limoncello Pallini, realizzato con le scorze dei limoni IGP Sfusato

Liquore naturale prodotto dal 1875, il Limoncello Pallini, realizzato a Roma negli storici stabilimenti in via Tiburtina, è ottenuto dall’infusione di scorze dei limoni IGP Sfusato, coltivati con metodi tradizionali e raccolti a mano sulle terrazze della Costiera Amalfitana. I limoni, subito dopo la raccolta, vengono messi a macerare immediatamente, in modo che freschezza e sapore vengano racchiusi in ogni bottiglia. Caratterizzato da un colore giallo brillante molto intenso e concentrato, il Limoncello Pallini accarezza subito l’olfatto per la fragranza degli aromi della scorza di limone, esaltati dalle note eteree dell’alcol. All’assaggio è morbido, equilibrato e dolce, con lunga e succosa persistenza agrumata. Senza glutine e senza OGM, è una vera delizia per il dopo pasto, rinfrescante e gustoso e un perfetto digestivo. Il suo impiego è praticamente infinito: da bere liscio, con ghiaccio, direttamente dal frigorifero o usato nei cocktail e in cucina.

Due drink con questo liquore:
Àroma di Alessio Navacci
Spiced Citrus di Riccardo Martellucci

Il Limoncello Pallini ha ricevuto la Medaglia d’Oro del Concours Mondial de Bruxelles 2020 allo Spirit Selection, evento internazionale alla sua 21a edizione, che premia, con blind test, i migliori spiriti e liquori di tutto il mondo e che si è tenuto recentemente a Bruxelles. Un successo sempre maggiore per questa autentica eccellenza italiana nel mondo, premiata anche dal Quality Award 2021, attribuito ai prodotti di largo consumo attraverso rigorosi test di performance e unico riconoscimento italiano attribuito ai prodotti di qualità attraverso il giudizio dei consumatori. Il Quality Award, guadagnato per il quarto anno consecutivo dal Limoncello Pallini si basa su test realizzati in collaborazione con laboratori indipendenti su tutto il territorio italiano, e coinvolgono ben 300 consumatori italiani heavy user della tipologia di prodotto in test in un’esperienza di valutazione diretta. I test di performance sono effettuati – come per il Concours Mondial de Bruxelles – attraverso un blind test.


Le altre tappe del nostro viaggio nel mondo degli spirits le trovi qui


Scheda tecnica e note di degustazione

  • Olfatto: Intensa nota di buccia di limone fresca, nota lievemente amara e alcolica nel finale, nel complesso ben bilanciata
  • Gusto: pieno e intenso, presenti tutte le note del limone incluse freschezza e acidità, note erbacee e un lieve sentore fresco di anice nel finale con nota alcolica
  • Finale: lungo, complesso e bilanciato
  • Formati bottiglie: 5, 20, 35, 50, 70, 100 e 300 cl
  • Volume: 26 gradi
  • Prezzo medio: 10 euro (50cl)
Previous post

Cocktail a base di rum: ricette e abbinamenti

Next post

Birra Ichnusa e roll croccante di pane carasau

3 Comments

  1. […] dedica alla città di Napoli: da una parte per l’ingrediente principale del drink, il Limoncello Pallini, premiato con la Medaglia d’Oro del Concours Mondial de Bruxelles 2020 allo Spirit Selection […]

  2. […] L’artista, per metà giapponese e metà italiana, ha creato il suo stile inconfondibile, che mescola temi e riferimenti artistici tra oriente e occidente. Oggi il suo tratto è considerato inconfondibile e unico. L’opera finita per Pallini, una bottiglia gigante, ha richiesto numerosi passaggi di ‘pennellate’ a mano e ben sei cotture. L’antico oro giapponese rappresenta il tipico giallo oro dei limoni Igp della Costiera amalfitana utilizzati per realizzare il Limoncello Pallini. […]

  3. […] know what you’ve got until it’s gone‘. Assoluto protagonista del drink è il Limoncello Pallini, con il suo inconfondibile sapore, che padroneggia elegantemente e si destreggia tra le note […]

Rispondi