Home»Ricette Cocktail»I cocktail per l’estate? Pestati!

I cocktail per l’estate? Pestati!

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Arriva l’estate, le temperature si alzano e per molti il cocktail diventa “pestato”. Eh sì, la bella stagione è il momento in cui ci piace bere qualcosa di più fresco e leggero, ma senza rinunciare al gusto. Per queste occasioni sono perfetti quindi i cocktail pestati.

Sono drink che nascono nei paesi tropicali e quindi pensati per essere dissetanti, visto che vengono consumati al caldo. Gli ingredienti d’obbligo per preparare questi cocktail sono il lime a pezzi e lo zucchero di canna e i distillati sono presenti in quantità limitata. Il nome “pestati” deriva ovviamente dall’azione fatta su lime e zucchero, che vengono appunto pestati.


Per scoprire tutte le famiglie in cui si dividono i drink,
leggi il nostro articolo sulle categorie dei cocktail


I più famosi tra i cocktail pestati sono sicuramente il Mojito e la Caipirinha. Quest’ultima poi si presta a diverse interpretazioni: la Caipiroska ad esempio, che varia ulteriormente a seconda della frutta aggiunta.

Mojito ricetta cocktail

Ecco le ricette dei cocktail pestati più famosi, da cui prendere spunto per la tua estate.

Caipirinha

Ingredienti:

  • 60 ml Cachaça
  • 1 lime tagliato a spicchi
  • 2 cucchiai (teaspoons) zucchero di canna

Mojito

Ingredienti:

  • 45 ml Rum bianco cubano
  • 1 lime tagliato a spicchi
  • 6 foglie di menta
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • Soda
  • ghiaccio tritato

Caipiroska

Ingredienti:

  • 60 ml di Vodka
  • 1 lime a spicchi
  • 2 cucchiai di zucchero (preferibilmente di canna)
  • Ghiaccio tritato

La Caipiroska può essere preparata anche in gustose varianti alla frutta. Le più celebri sono alla fragola, pesca e al melone. In questo caso bisogna aggiungere 60 ml di purea o sciroppo di frutta.

Mint Julep

Ingredienti:

  • 60 ml Bourbon Whiskey
  • 4 foglie di menta
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai d’acqua

Anche se non rientra a pieno titolo nella categoria dei pestati, il Mint Julep è “parente” del Mojito. Si prepara con lo shaker ed è un’ottima soluzione per i tuoi cocktail estivi.

Previous post

Croc 'n' Tonic, il drink del The Jerry Thomas Speakeasy

Next post

Outlaw, il drink "fuorilegge" di Ugo Acampora

1 Comment

  1. […] ricetta della Caipirinha fa parte inoltre della grande famiglia dei cocktail pestati, ovvero di quei drink dissetanti che nascono nei paesi tropicali e che prendono il nome proprio […]

Rispondi