Caipirinha, ricetta e abbinamenti

Tra i simboli della mixology internazionale, la Caipirinha è un cocktail di origine brasiliana a base di cachaça, lime e zucchero di canna. Si tratta di un all day cocktail dal tenore alcolico alto, che rientra tra i drink ufficiali IBA – International Bartenders Association.
La ricetta della Caipirinha fa parte inoltre della grande famiglia dei cocktail pestati, ovvero di quei drink dissetanti che nascono nei paesi tropicali e che prendono il nome proprio dall’azione che viene compiuta sugli ingredienti (lime, zucchero di canna, menta…)
Scopri di più sulle categorie dei cocktail
Caipirinha ricetta: gli ingredienti del drink
Gli ingredienti della Caipirinha sono tre: la cachaça, che è un’acquavite tipica del Brasile, ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero, il lime tagliato a piccoli spicchi e lo zucchero di canna.
La ricetta è completata poi dal ghiaccio tritato grossolanamente. Mentre il bicchiere tipico del drink di solito è highball oppure old fashioned.
La ricetta della Caipirinha
Ecco nel dettaglio gli ingredienti, le dosi e la preparazione della ricetta del cocktail.

Caipirinha | Ricetta cocktail
Ingredienti
- 60 ml Cachaça
- 1 Lime tagliato a piccoli spicchi
- 4 cucchiaini Zucchero di canna
Istruzioni
- Mettere il lime tagliato e lo zucchero in un bicchiere e pestare.
- Riempire il bicchiere con ghiaccio frantumato grossolanamente.
- Aggiungere la Cachaça.
- Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.
Caipiroska, la variante più celebre
La variante più famosa alla celebre ricetta della Caipirinha è la Caipiroska. La differenza sta tutta in un ingrediente: per preparare la Caipiroska si sostituisce infatti la cachaça con la vodka. A questa variante spesso poi viene aggiunta anche della frutta pestata, come melone, pesche, fragole e frutti di bosco.
Un’altra versione molto diffusa è quella della Caipirissima. In questo caso al posto del distillato brasiliano si usa del rum light.
Gli abbinamenti
Ma cosa affiancare a questo drink per un aperitivo gourmet? Nel video qui sotto trovi la proposta di chef Fabrizio Albini, che come abbinamento alla Caipirinha consiglia un delizioso food pairing con uovo, sarda e bacon. Un finger food creativo che potremmo definire una carbonara di lago.
La Caipirinha si sposa bene poi con cibi saporiti e piccanti e con i fritti. Mentre come abbinamento per la Caipiroska, chef Massimo Spallino ci suggerisce delle squisite tartine di gamberi.
Se oltre alla ricetta della Caipirinha ti interessano la storia, gli ingredienti e le curiosità sugli altri grandi drink della mixology internazionale e le varianti creative di bartender di tutta Italia puoi navigare nella nostra sezione dedicata alle ricette dei cocktail.
No Comment