Home»Ricette Cocktail»Hemingway Special, il cocktail dello scrittore

Hemingway Special, il cocktail dello scrittore

0
Shares
Pinterest WhatsApp

La ricetta di questo cocktail è di quelle speciali, perché speciali sono gli ingredienti che la compongono: un grande scrittore, le spiagge assolate di Cuba e un bar diventato leggenda. Scopriamo insieme il cocktail Hemingway Special.

Che cocktail beveva Hemingway

Ernest Hemingway, uno dei più grandi scrittori del XX secolo, è noto per i suoi bellissimi libri, ma anche per la sua passione per il buon bere. Lo scrittore americano era un vero intenditore. Ma che cocktail beveva Hemingway? Nel corso della sua avventurosa vita e dei suoi viaggi, soprattutto a Cuba, ha sviluppato una passione specifica per un cocktail in particolare: quello che ora noi conosciamo come Hemingway Special. Noto anche con i nomi di Hemingway Daiquiri o Papa doble.
Un drink così strettamente associato a lui che per molti è semplicemente il cocktail di Hemingway.

Hemingway Special: storia del cocktail

L’origine del cocktail è affascinante. L’Hemingway Special sarebbe nato infatti proprio durante uno dei numerosi viaggi dello scrittore a Cuba. Più precisamente al famoso bar El Floridita, a L’Avana. Il locale cubano era noto per i suoi daiquiri, e così lo scrittore – che era un assiduo frequentatore del bar – ha presto sviluppato la sua versione del cocktail. Come? Eliminando lo zucchero e raddoppiando la dose di rum. In seguito, alla ricetta è stato aggiunto anche il succo di pompelmo. Questa versione modificata del daiquiri è diventata celebre quindi come Hemingway Special.

Ecco la ricetta del cocktail di Hemingway con ingredienti, dosi e preparazione:

hemingway cocktail

Hemingway Special | Ricetta cocktail

Creare un Hemingway Special richiede pochi ingredienti e passaggi molto semplici. Ecco la ricetta del cocktail di Hemingway per chi vuole provare una squisita variante del Daiquiri.
Portata Aperitivo, cocktail, Drinks

Ingredienti
  

  • 60 ml rum bianco
  • 15 ml succo di lime fresco
  • 15 ml succo di pompelmo fresco
  • 1 cucchiaio maraschino

Istruzioni
 

  • Riempire uno shaker con ghiaccio.
  • Aggiungere il rum, il succo di lime, il succo di pompelmo e il maraschino.
  • Agitare bene fino a quando il drink non è ben raffreddato.
  • Filtrare il tutto in un bicchiere da cocktail freddo.
  • Servire immediatamente, preferibilmente con una fetta di lime o di pompelmo come guarnizione.
Keyword cocktail di hemingway, hemingway cocktail, hemingway cocktail ricetta, hemingway special, hemingway special cocktail

L’Hemingway Special è un cocktail rinfrescante e leggermente acidulo, perfetto per le calde giornate estive. Sebbene lo scrittore fosse noto per la sua preferenza per i cocktail forti, questo è un drink sorprendentemente equilibrato, in cui amaro e dolce si bilanciano perfettamente.

Negli anni il bar El Floridita è diventato un luogo di pellegrinaggio per gli amanti dello scrittore americano, dei suoi libri e di questo drink. Ancora oggi, i visitatori possono sedersi proprio al bancone del bar dove Hemingway beveva il suo cocktail.

L’Hemingway Special è dunque più di un semplice cocktail: è un pezzo di storia letteraria e un tributo a uno degli scrittori più influenti del XX secolo. Che tu sia un fan di Hemingway o semplicemente un amante dei cocktail, questo drink merita assolutamente di essere provato e gustato.

Previous post

Milano Torino, il cocktail tutto italiano

Next post

Cocktail estivi, 3 idee di drink instagrammabili

No Comment

Rispondi