Milano Torino, il cocktail tutto italiano

Il Milano Torino è un cocktail nato in Italia e divenuto presto un classico della miscelazione internazionale. Conosciuto anche come MiTo, questo drink è un mix perfetto tra le note dolci e quelle amare di due prodotti speciali creati proprio nelle due città che danno il nome al cocktail.
Ma vediamo insieme quali sono e come si uniscono.
Che cocktail è il Milano Torino?
Il Milano Torino è un cocktail perfetto come aperitivo, un’ottima idea per stimolare l’appetito prima di un pasto. È un cocktail semplice, composto da solo due ingredienti: il bitter e il vermouth rosso. Il primo dona il suo gusto amaro e la vivace tonalità rossa del drink, il secondo invece conferisce aromaticità e un pizzico di dolcezza. Un contrasto vincente!
La storia del Milano Torino
La nascita del Milano Torino risale alla metà del XIX secolo, quando in Italia erano molto popolari il Vermouth e il Bitter. In particolar modo erano famosi e apprezzati il bitter Campari di Milano e il vermouth Punt e Mes dell’azienda Carpano di Torino. Il cocktail è nato quindi come unione dei gusti distintivi di queste due bevande e di queste due città.
La ricetta del Milano-Torino
Fare il MiTo è davvero semplice e veloce. Ecco ingredienti, dosi e preparazione della ricetta di questo drink tutto italiano.

Milano Torino | Ricetta cocktail
Ingredienti
- 45 ml Vermouth Rosso
- 45 ml Bitter
- 1 fettina di arancia come guarnizione
- Ghiaccio
Istruzioni
- Versa il Bitter e il Vermouth in un bicchiere pieno di ghiaccio.
- Mescolare delicatamente per combinare i due ingredienti.
- Decorare con una fettina di arancia.
Un cocktail, due evoluzioni speciali
Tanto semplice, quanto efficace, la ricetta del Milano Torino è stata la base per la nascita di altri due grandi successi della miscelazione internazionale: l’Americano e il Negroni.
La ricetta dell’Americano prevede l’aggiunta della soda a vermouth e bitter, così come da richiesta dei turisti americani. E da qui anche il nome.
Mentre il Negroni è il risultato della volontà del conte fiorentino Camillo Negroni, che ha voluto una versione più robusta del drink: al posto della soda, a vermouth e bitter ha preferito aggiungere il gin. Dando vita così a un mito eterno.
In conclusione, il Milano Torino è più di un semplice cocktail. È un pezzo di storia italiana, un connubio di sapori che rappresenta il nostro Paese, ma anche la storia dell’imprenditoria nostrana. Che tu lo stia gustando in un bar affollato o nella tranquillità della tua casa, un sorso di Milano Torino è davvero un viaggio attraverso i gusti e le tradizioni dell’Italia.
No Comment