White Lady: ricetta, storia e abbinamenti del cocktail

Il White Lady è un cocktail a base di gin e triple sec. Rientra nella famiglia degli all day cocktail e dei sour ed è uno dei drink ufficiali IBA – International Bartenders Association. L’alto tenore alcolico e il carattere elegante ma deciso lo rendono un cocktail adatto a un aperitivo sostanzioso e perfetto per il dopo cena.
Vediamo insieme qual è la sua storia, come si prepara e cosa abbinare al drink.
La storia del cocktail
Come avrai capito, se ti interessi di mixology da un po’, ricostruire l’origine dei cocktail è difficile. Risalire al momento esatto in cui è stato creato un drink è davvero complicato. E così è anche per il White Lady. Come spesso accade, le tesi sono diverse. La cosa più semplice da fare è “abbandonarsi” a quella che ci conquista di più per il suo fascino.
Per quanto riguarda il White Lady molti sostengono infatti che sia nato nel 1919 a Parigi, all’Harry’s Bar, per mano del celebre Harry MacElhone, colui che ha inventato altri drink iconici come Alexander e Sidecar. Secondo quest’ipotesi, il bartender creò il cocktail per una donna dal vestito bianco che ebbe un malore dopo essere entrata nel locale. Da qui il nome White Lady per il drink che aiutò la misteriosa donna a riprendersi.
Leggi anche:
Categorie dei cocktail, le famiglie in cui si dividono i drink
Ricetta White Lady
Ecco come preparare il White Lady cocktail con ingredienti, dosi e preparazioni secondo la ricetta ufficiale IBA.

White Lady cocktail | Ricetta
Ingredienti
- 40 ml Gin
- 30 ml Triple Sec
- 20 ml Succo di limone fresco
Istruzioni
- Versare tutti gli ingredienti in uno shaker.
- Aggiungere il ghiaccio e agitare bene.
- Filtrare in una coppetta da cocktail ben fredda.
White Lady: gli abbinamenti
Il White Lady è un cocktail dal tenore alcolico elevato e che risulta leggermente acido. La presenza del Triple Sec mitiga questo effetto donandogli aromi di agrumi e il giusto tocco di dolcezza. Per questo motivo il drink si abbina bene a una ricetta gustosa come quella pensata da Stefano De Gregorio, alias Chef Deg: un petto di quaglia cotto nel burro e adagiato poi su un letto di paté di fegato. Come puoi vedere nel video che segue (qui invece il testo della ricetta).
La storia e le ricette degli altri grandi drink della mixology internazionale e le varianti creative di bartender di tutta Italia le trovi nella nostra sezione dedicata alle ricette dei cocktail.
1 Comment
[…] la mamma amante della frutta, una selezione di cocktail fruttati come il White Lady, il Gin Proved o il Margarita in un FRUITY BOUQUET che la […]