Mai Tai e Macarons con baccalà mantecato | Ricette Cocktail & Food
Aromi e sensazioni che arrivano da luoghi lontani e diversi tra loro, ma che si sposano alla perfezione. Mai Tai, in versione classica, e macarons con baccalà mantecato. Ecco l’abbinamento speciale che abbiamo pensato per un aperitivo gourmet con l’aiuto di Gregory, bartender Dry Milano e Massimo Spallino, chef del ristorante Alla vecchia stazione di Canove di Roana (Vicenza) e membro della Compagnia degli Chef.
Mai Tai
In tahitiano Mai Tai vuol dire “fuori dal mondo”, nel senso positivo del termine. Qualcosa di così buono e bello da essere, appunto, fuori dal mondo. L’invenzione di questo cocktail a base di rum, curaçao, sciroppo d’orzata e succo di lime viene attribuita al tiki bar Trader Vic’s di Oakland, California, e risale al 1944.
Originariamente il Mai Tai è nato come miscela di rum di qualità, con il tempo la ricetta si è evoluta ed è stata variata a seconda dei gusti del pubblico, ma anche dei barman che preparano il cocktail. Esistono quindi molte varianti del Mai Tai con succhi di frutta, pompelmo, sciroppo di granatina e triple sec.
Il Mai Tai è un long drink dall’alto tenore alcolico che si adatta a tutte le stagioni. D’estate ammirando il mare, così come d’inverno magari in un tiki bar, anche se in città.
Ingredienti
- 30 ml di rum bianco
- 30 ml di rum scuro
- 15 ml di succo di granatina
- 15 ml di succo di lime
- 15 ml di latte di mandorla
- 1 ciliegia al maraschino
Preparazione
- Raffreddare il bicchiere con il ghiaccio
- Aggiungere in uno shaker pieno di ghiaccio rum bianco, rum scuro, succo di granatina, succo di lime e latte di mandorla
- Shakerare il tutto
- Versare in un bicchiere con abbondante ghiaccio
- Decorare con una ciliegia al maraschino
Macarons con baccalà mantecato
Cosa abbiniamo quindi al Mai Tai? Per il nostro aperitivo gourmet lo chef Massimo Spallino ha creato un finger food davvero originale: macarons ripieni di baccalà mantecato.
La ricetta è davvero semplice. L’unica cosa da tenere in conto è che bisogna aver pronto per tempo il baccalà mantecato da usare come farcitura dei macarons (qui trovi un’altra variante di questa ricetta e tutti i dettagli per fare anche il baccalà mantecato).
Ingredienti:
- Macarons (quantità a piacere)
- Baccalà mantecato
- Mandorle
Preparazione
- Tritare grossolanamente le mandorle con un coltello
- Farcire i macarons con baccalà mantecato
- Chiudere i macarons e rotolarli nelle mandorle sbriciolate
1 Comment
[…] ti suggeriamo di accompagnarlo con dei deliziosi macarons con baccalà mantecato, un’idea creativa e diversa dal solito che ha firmato per noi chef Massimo […]