Home»Ricette Cocktail»Cocktail estivi, le proposte di Distilleria Berta

Cocktail estivi, le proposte di Distilleria Berta

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Per celebrare l’estate e gli aperitivi della bella stagione, Distillerie Berta ha ideato sei nuovi cocktail freschi e dissetanti. Protagonisti, miscelati con altri ingredienti, i migliori distillati e liquori delle Distillerie come ad esempio l’Amaro Il 28 di Via San Nicolao, il Rosolio diRose, il Liquore Assenzio Favola Mia e le grappe Oltre il Vallo ed Elisi.

I migliori distillati e liquori delle Distillerie Berta da miscelare con altri ingredienti per creare sei variopinti cocktail per un freschissimo aperitivo estivoÈ ufficialmente scoppiata l’estate. Distillerie Berta ha ideato sei nuovi cocktail freschi e dissetanti per rallegrare gli aperitivi estivi. Protagonisti, miscelati con altri ingredienti, i migliori distillati e liquori delle Distillerie come ad esempio l’Amaro Il 28 di Via San Nicolao, il Rosolio diRose, il Liquore Assenzio Favola Mia e le grappe, in questo caso Oltre il Vallo ed Elisi.

BERTA TONIC

Un gin tonic con un tocco di Amaro Il 28 di Via San Nicolao.

Berta Tonic

L’Amaro Il 28 di Via San Nicolao

  • Ingredienti: Alcol idrato, brandy, zucchero, infusi di erbe aromatiche.
  • Profumo: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la genziana, il rabarbaro, il calamo, la china.
  • Sapore: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
  • Gradazione: 30% vol.

Come fare il Berta Tonic

  • 50 ml di Il 28 di Amaro il 28 di via San Nicolao
  • 25 ml Gin
  • una fetta di pelle di arancia
  • tonica q.b.

UN AMERICANO A ROCCANIVO

L’Americano a modo nostro: Martini Rosso, Campari Bitter e Il 28 di Via San Nicolao.

Americano a Roccanivo

Come fare Un Americano a Roccanivo

  • 25 ml di Punt e mes
  • 25 ml Martini Rosso
  • 25 ml Campari
  • 50 ml di Amaro il 28 di via San Nicolao
  • soda q.b.
  • una fetta d’arancia

ROSÉ TONIC

Un gin tonic con un tocco di Rosolio diRose.

Rose Tonic

Rosolio diRose

  • Ingredienti: Alcol idrato, zucchero, infusi di petali di rose.
  • Profumo: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spiccano le note floreali dei petali di rosa, della banana e della vaniglia.
  • Sapore: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
  • Gradazione: 25% vol.

Come fare il Rosé Tonic

  • 50 ml di Rosolio diRose
  • 50 ml Gin
  • Acqua tonica q.b.

OLD MOMBARUZZO

Grappa invecchiata in botti da Whisky Oltre il Vallo, Amaro Il 28 di Via San Nicolao e soda: ed è subito aperitivo.

Old Mombaruzzo

Oltre il Vallo

Una grappa invecchiata pregiata, affinata in botti di single malt scotch whisky. Il progetto è l’unione di due culture: la passione artigianale della famiglia Berta e la maestria della migliore tradizione scozzese, rappresentata da un’azienda globale come Diageo, leader mondiale delle bevande alcoliche premium. Due culture così diverse, accomunate tuttavia dalla passione per la distillazione.

Di colore ambrato, Oltre il Vallo è caratterizzata da un sapore morbido e avvolgente. All’inizio è un’esplosione di profumi che spaziano dalle note di vinaccia, uva passa, frutta secca e mandorla. In un secondo momento queste sensazioni lasciano il posto a un leggero sentore di fumo, torba e malto. Setosa e avvolgente, permane a lungo in bocca e riconferma al palato le sensazioni olfattive di morbidezza, in un bouquet di profumi che ricordano l’arancia, la nocciola e, sul finire, il tabacco e il miele. La Gradazione alcolica è 43% vol.

Come fare l’Old Mombaruzzo

  • 25 ml di grappa Oltre il Vallo
  • 50 ml di Amaro Il 28 di via San Nicolao
  • 5 ml di zucchero liquido
  • tre gocce di angostura o orange bitter
  • ghiaccio

BERTARITO

Un freschissimo Mojito ma, al posto del Rum, il Liquore Assenzio Favola Mia.

Berta rito

Favola Mia

  • Ingredienti: Alcol idrato, zucchero, infusi di artemisia.
  • Profumo: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca l’artemisia, l’anice stellato, la menta e il coriandolo.
  • Sapore: Ricco, avvolgente, si confermano le sensazioni avvertite al profumo.
  • Gradazione: 42% vol.

Come fare il Bertarito

  • Pestato di zucchero di canna, lime e menta
  • 25 ml di Liquore Assenzio Favola Mia
  • gazzosa q.b.

ELISI SOUR

Un Whisky Sour? Perché non provarlo con la Grappa Elisi?

Elisi Sour

Grappa Elisi

La Elisi di Distillerie Berta è una grappa delicata, morbida e dai sensuali aromi che riportano alla frutta e alle note di tostatura, cedute dai diversi anni di invecchiamento in tini e in barrique di rovere. Di un delicato color dell’ambra, ha olfatto ampio e complesso di marasca e spezie, pot-pourri e cacao, miele e vaniglia. Corrispondente al gusto, è morbida e ricca e con finale dai ricordi speziati.

Come fare l’Elisi sour

  • 50 ml di grappa Elisi
  • 5 ml di albume
  • 10 ml di succo di limone
  • zucchero liquido
Previous post

Cocktail analcolici, le proposte estive di Sabatini Gin

Next post

St-Germain Hugo e Hamburger di tartare | Food Pairing

No Comment

Rispondi