BOEM, l’hard seltzer firmato Fedez e Lazza

Tra le grandi novità del 2023 nel mondo del bere c’è BOEM, Hard Seltzer, ovvero una bevanda leggermente alcolica, gassata e aromatizzata, con poche calorie. Un prodotto made in Italy, creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio, Fedez e Lazza.
Dopo oltre un anno di assaggi e brainstorming arriva una bevanda fresca, adatta a tutti gli amanti dei drink di qualità, perfetta per chi, a partire dai 18 anni, vuole bere bene e consapevolmente. Boem è semplice e naturale, caratterizzato da un basso contenuto alcolico di 4,5% e un tasso calorico di 91 kcal in una lattina da 330 ml, disponibile con il primo gusto zenzero nel canale Ho.Re.Ca da giugno 2023 e nel canale GDO dal 2024.
Boem rappresenta una nuova categoria di bevande fun and flexible per ogni occasione, la cui tecnica di produzione è una complessa miscela tra aromi naturali pensati in armonia con una base etilica neutra e seltz (acqua gassata), nate per rispondere alle esigenze di una generazione di consumatori sempre più sensibili al benessere psico-fisico, rispettosi della natura e dell’ambiente, alla ricerca di nuove esperienze, stuzzicanti e trendy, senza rinunciare al gusto e al divertimento, ma senza eccessi/esagerare.
I colori che caratterizzano il packaging di BOEM, in lattina d’alluminio riciclabile al 100%, ne descrivono le peculiarità. L’azzurro rappresenta purezza, freschezza e leggerezza. Il giallo simboleggia il sole, il caldo e l’allegria. E infine il rosso per non passare inosservato!
La bevanda è trasparente e dalle note piacevoli, limpida e cristallina con un’effervescenza armonica, sinonimo della sua semplicità e leggerezza. Al gusto sprigiona un bouquet intenso e pulito con una lieve nota pungente data dallo zenzero che dà persistenza e profondità al prodotto. Per gustarlo al meglio si consiglia di berlo freddo, tra i 2 e i 6 °, dalla lattina o in bicchiere con ghiaccio e limone.
La nascita del nome
Boem si ispira al termine francese Bohème usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere lo stile di vita non convenzionale dei cosiddetti bohémien, ovvero artisti, scrittori, musicisti e attori marginalizzati e incompresi delle maggiori città europee. Oggi Boem rappresenta lo stile di una corrente artistica tra le più affermate tra i giovani, ma non solo.
Stile di consumo
Boem si rivolge ad un pubblico +18, eterogeneo, ma non convenzionale con un dna contraddistinto da freschezza, consapevolezza, coolness e voglia di divertirsi. Un target di consumo fantastico e super challenging, che ama divertirsi in compagnia, senza esagerare, è alla ricerca di nuove esperienze, stuzzicanti e trendy.
Il mondo degli hard seltzer: dagli USA il nuovo trend del bere
Dopo il boom negli Stati Uniti, gli Hard Seltzer, bevande leggermente alcoliche, frizzanti e aromatizzate, si apprestano a conquistare anche l’Italia e sono la nuova tendenza del ready-to-drink. Assimilabili ai soft drink con un leggero grado alcolico (dal 3% al 5%) ed una spiccata aromatizzazione, gli hard seltzer sono drink leggeri con note organolettiche e flavour particolari che li rendono un’ottima alternativa alla birra. Nel 2019 il mercato degli Hard Seltzer in USA valeva 4 miliardi di dollari, valore cresciuto ulteriormente nel biennio 2020-2021 come segnale del successo crescente di queste bevande. A livello mondiale la capacità attrattiva degli Hard Selzer ha superato i 10 miliardi di dollari e si stima crescerà con una media annua di oltre il 10% fino al 2030.
No Comment