Home»Ricette Cocktail»Pisco Sour cocktail: ricetta, storia e abbinamenti

Pisco Sour cocktail: ricetta, storia e abbinamenti

2
Shares
Pinterest WhatsApp

Un drink che arriva da oltreoceano e prende il nome dall’acquavite contesa da due paesi. Stiamo parlando del Pisco Sour cocktail e, ovviamente del Pisco, acquavite sudamericana prodotta in Perù e Cile. Un brandy robusto, ma aromatico, che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo in Europa.

Ma vediamo come è nato il Pisco Sour, come si prepara e cosa abbinare al drink per un aperitivo gustoso.

La storia del Pisco Sour

L’invenzione del Pisco Sour cocktail è merito dell’americano Victor Morris. Il barman, originario di Salt Lake City, si trasferì in Perù nel 1913 e aprì un bar a Lima. Ed è in questo locale, frequentato da peruviani di classe alta e turisti americani, che Morris ha iniziato a servire il Pisco Sour come cocktail alternativo al più celebre Whisky Sour.

La fama del cocktail è merito dunque dei viaggiatori che transitavano dal bar di Morris e restavano colpiti da questo drink.

Gli ingredienti

Oltre al Pisco, gli ingredienti per preparare il Pisco Sour cocktail sono il succo fresco di limone, lo zucchero (come sciroppo o in cucchiaini) e il bianco di un uovo. In aggiunta, il drink viene completato con alcune gocce di Amargo Chuncho Bitter o Angostura Bitter.

pisco sour cocktail

Pisco Sour: la ricetta del drink

Qui di seguito trovi tutti i dettagli del cocktail. Ingredienti, dosi e preparazione passo passo per fare il drink anche a casa.

pisco sour cocktail

Pisco Sour

Portata Aperitivo

Ingredienti
  

  • 60 ml Pisco
  • 30 ml succo di limone fresco
  • 20 ml sciroppo di zucchero
  • 1 albume d'uovo
  • angostura bitter qualche goccia

Istruzioni
 

  • Versare gli ingredienti in uno shaker insieme al ghiaccio
    Pisco sour_preparazione
  • Scuotere per bene
  • Versare in un bicchiere
    Pisco sour_preparazione
  • Aggiungere alcune gocce di Angostura in superficie

Video

Keyword aperitivo, cocktail,, drink, pisco sour, pisco sour cocktail, ricette cocktail,

Pisco Sour: l’abbinamento con il cocktail

Per un aperitivo gourmet con il Pisco Sour lo chef Fabrizio Albini ci ha consigliato un abbinamento con crepes di gamberi. Nel video qui sotto scopri come prepararle. Altri abbinamenti insoliti, ma sorprendenti possono essere con pasta condita con sughi grassi, carne rossa e dolci al limone.

Previous post

Oriental Key, il drink di Riccardo Martellucci

Next post

Don Papa Rum Rye Aged, viaggio nelle Filippine

1 Comment

  1. […] aromi – oppure come ingrediente per la preparazione di cocktail. Il drink più famoso è il Pisco Sour, che si realizza con succo di limone, albume d’uovo, zucchero e […]

Rispondi