Home»Idee per Aperitivo»Chinò Sanpellegrino e cialde di frolla e ricotta al cocco

Chinò Sanpellegrino e cialde di frolla e ricotta al cocco

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Che si tratti di un aperitivo o del dolce a fine pasto, ecco che ti suggeriamo un’altra idea gourmet per i tuoi abbinamenti. Dopo aver stappato il Chinò, una delle bibite Sanpellegrino più conosciute e apprezzate, abbiamo chiesto a Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, di regalarci un abbinamento adeguato che ne esalti le caratteristiche e renda ancora più piacevole il momento dell’assaggio. Il risultato è un food pairing con cialde di frolla e ricotta al cocco, diverso dal solito, squisito e semplice da riproporre anche a casa.

Sanpellegrino Chinò

È nato nel lontano 1958, ma il Chinò Sanpellegrino è tuttora un prodotto cult tra le bibite Sanpellegrino. La sua ricetta è segreta: quello che si sa è che è realizzato con chinotti siciliani da filiera controllata e raccolti all’inizio della maturazione. Bere il Chinò è quindi come fare un viaggio nel sud dell’Italia, grazie all’aroma dei chinotti unito al profumo dei boccioli di fiori d’arancio.

Chinò Sanpellegrino ha un colore marrone limpido, con sfumature di arancio mattone intenso e una frizzantezza che accarezza il palato con bollicine fini e persistenti. Una bibita che ad ogni assaggio dimostra un piacevolissimo equilibrio tra dolce e amaro.

Chinò va servito ben freddo (6-8°) aggiungendo una fettina di arancia per esaltare ancora di più il sapore del chinotto.


Nel nostro blog trovi anche altri abbinamenti con le bibite Sanpellegrino:


L’abbinamento gourmet: cialde di frolla e ricotta al cocco

Per questo nostro aperitivo o dessert da accompagnare con il Chinò, chef Stefano De Gregorio ha ideato un pairing davvero goloso e che ben si sposa con la frizzantezza dolce-amara della bevanda: cialde di frolla con ricotta al cocco. Una ricetta semplice, ma gourmet: la ricotta vaccina con aggiunta di polvere di cocco, zucchero a velo e cioccolato a scaglie va a guarnire le cialde di frolla; infine qualche pezzetto di cedro candito e il gioco è fatto.

Questi gli ingredienti della ricetta:

  • 2 cialde di pasta frolla
  • 60 gr ricotta vaccina
  • 20 gr zucchero a velo
  • 30 gr di polvere di noce di cocco
  • 10 gr cioccolato a scaglie
  • 30 gr cedro candito

Il procedimento puoi seguirlo nella videoricetta che accompagna questo post. Se ti interessano altri abbinamenti gourmet scopri la nostra sezione Idee per aperitivo.  

Previous post

Cocktail con miele, 3 drink di Mattia Pastori per addolcire l'autunno

Next post

Fresh and Clean, il drink di Gioacchino Coppola

No Comment

Rispondi