Home»Idee per Aperitivo»St-Germain Hugo e Ceviche di ricciola | Food Pairing

St-Germain Hugo e Ceviche di ricciola | Food Pairing

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Raffinato, leggero e aromatico. L’aperitivo gourmet firmato Drinkabile che ti proponiamo oggi è perfetto sia per un’occasione speciale che per un momento di relax e spensieratezza. Al gusto del cocktail Hugo, realizzato con il St-Germain, lo chef Stefano De Gregorio – alias Chef Deg – ha pensato di abbinare infatti un piattino speciale: ceviche di ricciola.

Scopriamo insieme i dettagli del nostro food pairing.

St-Germain Hugo: la ricetta del cocktail

Fresco e dissetante, l’Hugo è un cocktail aromatico e molto facile da fare. Questo lo rende perfetto per la stagione estiva, ma anche per tutte quelle occasioni in cui hai voglia di un drink profumato e non troppo impegnativo. L’ingrediente protagonista di questa versione è sicuramente il St-Germain, liquore prodotto con i fiori freschi di Sambuco. Una specialità che rende quanto mai aromatico il cocktail, che si completa con prosecco, soda, una fettina di lime e un ciuffetto di menta.

Queste dosi e ingredienti per il St-Germain Hugo:

  • 4 cl St-Germain
  • 6 cl Prosecco Martini
  • 6 cl soda
  • fetta di lime
  • ciuffo di menta
  • Qui invece puoi approfondire storia e curiosità sul cocktail: Hugo, drink dell’estate ma non solo.

Leggi anche:
Hugo: cocktail dell’estate, ma non solo


L’abbinamento gourmet: Ceviche di ricciola

ceviche di ricciola

Per il nostro Hugo, Chef Deg ha pensato a un food pairing raffinato e gustoso: il ceviche di ricciola.
Il ceviche è una deliziosa preparazione culinaria originaria delle coste del Sud America. Il pesce fresco viene marinato in una miscela di lime, peperoncino e cipolla, creando un piatto leggero e saporito che è perfetto per l’estate, ma anche per un aperitivo gourmet. In questo caso come pesce usiamo la ricciola, uno dei più buoni e pregiati che ci siano.

Questi gli ingredienti:

  • 60 g filetto di ricciola
  • 60 g acqua di pomodoro
  • 1 cucchiaio salsa ponzu
  • succo di mezzo lime
  • mezza costa di sedano
  • ¼ cipolla rossa
  • peperoncino
  • sale

Come puoi notare dalla video ricetta, la preparazione del ceviche di ricciola è molto facile e per nulla lunga.
Ecco il procedimento:

  • Tagliare il filetto di ricciola a cubetti e mettere in una boule.
  • Quindi tagliare anche pomodoro e cipolla e aggiungere alla ricciola.
  • Grattare sopra la scorza di lime e aggiungere il peperoncino.
  • In una boule a parte unire acqua di pomodoro e salsa ponzu, spremere il succo di mezzo lime e mescolare.
  • Servire il ceviche in un bicchiere, versando sopra la salsa preparata a parte.
  • Decorare con fiori edibili.

Un food pairing davvero prelibato e fresco. Per provarne un altro con questo cocktail, scopri quello con l’hamburger di tartare.

Trovi molti altri abbinamenti con drink e birre nella nostra sezione Idee per aperitivo.

Previous post

Art of Italicus Aperitivo Challenge 2023: al via il concorso per l'aperitivo artistico

Next post

Drink di San Valentino: Spicy Flower, firmato Gamondi

No Comment

Rispondi