Home»Idee per Aperitivo»Sazerac & Ostrica, mela verde e banana

Sazerac & Ostrica, mela verde e banana

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Nel mondo dei cocktail, pochi drink possono vantare un’eredità tanto ricca quanto il Sazerac. Questo classico intramontabile, ufficialmente riconosciuto dall’International Bartenders Association (IBA) e con radici che affondano nella storia di New Orleans, è un simbolo di raffinatezza e complessità. E quando si tratta di abbinamenti gourmet, il Sazerac si presta a un incontro sorprendente: un food pairing con ostriche, mela verde e banana, suggerito dallo chef Stefano De Gregorio.

Il cocktail: Sazerac, un classico senza tempo

Ecco la ricetta con ingredienti e preparazione del cocktail.

Sazerac cocktail ricetta

Sazerac cocktail | Ricetta

Preparazione 2 minuti
Portata Aperitivo, cocktail, Drinks
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 50 ml Cognac
  • 10 ml Assenzio
  • 1 zolletta zucchero
  • 2 gocce Peychaud’s bitter

Guarnizione

  • scorza di limone o arancia

Istruzioni
 

  • Sciacquare un bicchiere Old Fashioned freddo con l'assenzio, aggiungere il ghiaccio tritato e metterlo da parte.
  • Mescolare gli altri ingredienti con ghiaccio in un mixing glass.
  • Eliminare il ghiaccio e l'assenzio in eccesso dal bicchiere preparato, filtrare la bevanda miscelata nel bicchiere.
  • Guarnire con scorza di limone.

L’abbinamento gourmet

Questi invece i dettagli per preparare il food pairing con Ostrica, mela verde e banana che puoi vedere nella video ricetta che accompagna l’articolo.

Sazerac e ostrica

Ingredienti:

  • Ostriche
  • Banana
  • Mela verde
  • Erba cipollina
  • Aceto di Jerez
  • Caviale di aringa

Preparazione:

  • Tagliare la mela a cubetti piccoli e l’erba cipollina.
  • Mettere sull’ostrica i cubettini di mela e la banana tagliata.
  • Completare con aceto e caviale di aringa.

Oltre a questo, tra le pagine del blog trovi tanti altri food pairing gourmet nella nostra sezione Idee per aperitivo.

Previous post

Old Fashioned con il bourbon Woodford Reserve

Next post

Sazerac & palline di Parmigiano e Jamon iberico

No Comment

Rispondi