Home»Spirits»Sabatini Gin Barrel, il London Dry Gin affinato in botti di rovere

Sabatini Gin Barrel, il London Dry Gin affinato in botti di rovere

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Il mondo del gin e quello del vino si incontrano in un distillato premium perfetto come regalo di Natale


Il ricco mercato dei gin si arricchisce di una novità molto interessante. Gli amanti dei distillati di qualità, ma anche i semplici curiosi in cerca di qualcosa di speciale, questo Natale potranno infatti regalare e regalarsi il Sabatini Gin Barrel: un London Dry Gin affinato in botti di rovere ex Chardonnay. Una produzione speciale pensata per esaltare la freschezza e la mineralità di questo distillato premium.

Perfetto per chi è in cerca di un tocco di originalità e ama sperimentare, l’ultima scommessa di casa Sabatini nasce come reinterpretazione del momento della degustazione: la tradizione del buon bere della famiglia toscana, da sempre improntata all’innovazione, dialoga con la grande arte locale del fare vino. 

L’inaspettato incontro ha dato vita a uno spirit nobile, dai colori ambrati e caldi, rotondo e delicato, che stupisce per gli intensi e freschi aromi che rimandano ai profumi della campagna toscana e all’uva appena colta. Se al naso colpisce la sua freschezza, al palato Sabatini Barrel Gin risulta pieno e avvolgente, grazie al legno delle botti che conferisce spessore e importanza alla balsamicità delle botaniche, lavanda, ginepro e salvia. Queste piacevoli sensazioni sono consolidate in un finale lungo e morbido, con una nota di liquirizia data dal finocchietto selvatico.

Con una gradazione di 45.5%, è perfetto da bere liscio accompagnato da frutta secca, dolci lievitati o formaggi stagionati.

Leggi anche:
SABATINI GINO°, il distillato analcolico nato nel cuore della Valdichiana
Cocktail alcol free: 3 classici con il gin analcolico Sabatini

Custodito in un elegante cofanetto che rimanda alle venature del legno delle botti di rovere scuro, Sabatini Gin Barrel è un regalo originale. La nuova proposta firmata Sabatini nasce dall’idea di avvicinare due momenti fondamentali come l’aperitivo e il dopo cena, completando l’esperienza beverage di una serata.

Leggi anche:
Drink per Natale con Sabatini gin

“Abbiamo allargato la nostra proposta anche agli amanti di un buon distillato invecchiato da assaporare davanti ad un buon libro o in compagnia di amici – commenta Ugo SabatiniÈ un prodotto unico sul mercato perché unisce due grandi protagonisti toscani: il gin e il vino. La scelta di un vino a bacca bianca è nata dalle qualità che quest’ultimo può aggiungere al nostro distillato, ma nulla vieta in un futuro di poter approcciare altre uve toscane”.

Previous post

Fresh and Clean, il drink di Gioacchino Coppola

Next post

Arriva la birra di Natale Menabrea in diversi nuovi formati

No Comment

Rispondi