Lady Bosca, il cocktail estivo di Giorgio Chiarello

In cerca di idee per un drink estivo? Ci vengono in aiuto Bosca – cantina piemontese celebre per le sue bollicine – e il pluricampione Italiano di Flair Bartending Giorgio Chiarello con Lady Bosca, un cocktail a base di Cuvée Brut Nature Attraggo e gin.
Cuvée Brut Nature Attraggo
La bollicina utilizzata da Giorgio Chiarello per questo drink si caratterizza per il suo sapore pieno, fresco e minerale con retro-olfattivo lievemente fruttato. All’olfatto Cuvée Brut Nature Attraggo regala un sentore intenso e fragrante caratteristico di crosta di pane.
Lady Bosca, la ricetta del cocktail
Bartender
Giorgio Chiarello
Ingredienti
- Cuvée Brut Nature Attraggo
- London Dry Gin
- Sciroppo di rosa
- Succo di Pompelmo / acido cidrico / essenza di mandorla
Guarnizioni
- Garnish
- Zest di pompelmo

Bosca: oltre 190 anni di bollicine
Bosca vanta una storia di oltre 190 anni, portata avanti da 6 generazioni. La gestione è tutt’oggi in mano alla famiglia. Una missione che dal 2009 viene portata avanti dalla sesta generazione: Pia, Gigi e Polina. “Anticonformismo” e “inclusività” sono i valori insiti nel DNA Bosca. L’attitudine alla ricerca di nuove proposte da affiancare agli spumanti (Metodo Classico e Metodo Charmat), per avvicinare al mondo delle bollicine un pubblico più ampio, la si deve al suo fondatore Pietro Bosca che nel 1831 iniziò il proprio viaggio. Un percorso che è cresciuto e si è plasmato nel corso degli anni per seguire i trend di consumo dei diversi mercati, ma soprattutto per crearne di alternativi basandosi sulla consolidata expertise nella produzione dello spumante.
Nel 2021, nel rispetto della propria storia “controcorrente”, Bosca ha celebrato il suo 190° anniversario presentandosi al mercato con un’identità e una visione rinnovate, insieme a due nuove linee per il canale Ho.Re.Ca. Tra le prime novità del 2022 l’ampliamento dell’offerta nel canale Ho.Re.Ca con l’inserimento della nuova Linea Spumanti Attraggo: bollicine ideali sia in mixology che a tutto pasto.
No Comment