Home»Birra»Kanaja, il nostro abbinamento con la birra Corti Veneziane

Kanaja, il nostro abbinamento con la birra Corti Veneziane

0
Shares
Pinterest WhatsApp

La birra artigianale di oggi ci porta in Veneto e l’abbinamento pensato da Chef Deg ci porta direttamente al tavolo dell’aperitivo. Sì perché abbiamo provato e apprezzato Kanaja, prodotta dal birrificio veneto Corti Veneziane e con l’aiuto dello chef abbiamo pensato a un abbinamento che rendesse ancora più gustosa l’esperienza.

Ne è venuto fuori un accostamento originale e creativo, tutto da provare!

La Birra: Kanaja – Corti Veneziane

Caratteristiche:

  • Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito
  • Stile: Pils
  • Gradazione alcolica: 5%
  • Colore: Giallo paglierino
  • Fermentazione: Bassa
  • Temperatura di servizio: 5°

Descrizione:

Kanaja è una birra Pils a bassa fermentazione, dalla schiuma fine e persistente, non pastorizzata e priva di conservanti. La tostatura delicata dei malti le conferisce un colore giallo paglierino e lascia in bocca un aroma secco e sottile, dove sentori mielosi e floreali incontrano il sapore erbaceo del luppolo.

Kanaja utilizza malto Eraclea Pilsner prodotto nel territorio Veneto.

Kanaja - Cipollotto avvolto in pancetta

L’abbinamento: Cipollotto avvolto in pancetta

Cosa affiancare a questa birra? Chef Deg ha pensato a un abbinamento originale e gustoso, ma anche molto semplice da preparare: cipollotti avvolti in pancetta. Come si prepara questo delizioso boccone? Non bisogna far altro che avvolgere il cipollotto con alcune fette di pancetta e cuocere in forno. Fai andare a 180 gradi per 15 / 20 minuti.

I cipollotti sono il bulbo della cipolla, quindi hanno un sapore meno forte delle cipolle, ma quando sono bianchi il loro gusto è deciso e piacevole. La pancetta che li avvolge in cottura finirà per donargli ancora più sapore, eliminando l’amaro ed esaltando la dolcezza dell’abbinamento.

L’ideale per andare incontro agli aromi della birra veneta.

Se vuoi scoprire un’altra birra di Corti Veneziane, qui trovi il nostro abbinamento con la Boca De Basi. Mentre tutti gli altri abbinamenti li trovi nella nostra sezione dedicata al mondo della birra.

Previous post

Per il polpo fritto ci vuole una birra ... Nuda e Cruda

Next post

Ti' Punch 19, il drink di Peppe La Sala

No Comment

Rispondi