Home»Birra»Biondina e Caesar Salad, gusto e leggerezza

Biondina e Caesar Salad, gusto e leggerezza

0
Shares
Pinterest WhatsApp

La birra artigianale che abbiamo provato oggi è la Biondina del birrificio veneto Corti Veneziane. Come di consueto, dopo aver apprezzato caratteristiche e qualità della birra abbiamo chiesto a Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, di proporci anche un abbinamento con il cibo che potesse esaltarla ulteriormente.

Ne è venuta fuori una combinazione squisita, che va oltre il classico aperitivo aprendo le porte anche ad altre occasioni di consumo. Ma vediamo insieme le caratteristiche della Biondina di Corti Veneziane e l’abbinamento scelto dallo chef.

La birra: Biondina – Corti Veneziane

Caratteristiche:

Stile: Hell
Gradazione Alcolica: 5%
Tipo di fermentazione: Bassa
Colore: Giallo carico
Temperatura di servizio: 5-6 °C

Descrizione:

Birra artigianale di puro malto d’orzo. Possiede un gusto asciutto e corpo leggero ben bilanciata con gradevole aroma luppolato. Utilizza anche malto Eraclea Pilsner di altissima qualità prodotto nel territorio Veneto. Non è filtrata né pastorizzata.


Qui gli altri abbinamenti con le birre di Corti Veneziane


biondina birra corti veneziane

L’abbinamento: Caesar Salad

Aromatica e leggera, questa birra per Chef Deg si sposa bene con una deliziosa Caesar Salad. Può essere dunque un’ottima idea per un pranzo leggero e gustoso. In questo caso alla classica Caesar Salad con lattuga e carne (puoi scegliere se preferisci pollo o maiale), lo chef ha aggiunto un tocco in più: una emulsione di senape e miele che renderà più morbido e saporito il tutto. Un modo originale per variare dalla solita salsa o – per i più pigri – dalla maionese! Completa la tua Caesar Salad con un manciata di semi di sesamo.

Nella nostra sezione dedicata alla birra trovi tanti altri abbinamenti con le birre artigianali.

Previous post

Fifty Collins, il drink di Veronica Costantino

Next post

5 sfumature di Gin Tonic

No Comment

Rispondi