Home»Ricette Cocktail»French Mediterranée: il drink per il Rosé Day

French Mediterranée: il drink per il Rosé Day

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Per il Rosé Day (11 giugno) ecco un brindisi all’Estate con il raffinato drink firmato da Oreste Maggiani, barman dell’Excelsior Palace Portofino Coast Hotel di Rapallo (GE)

Sorprendente e audace, lo Champagne Rosé di Comte de Montaigne conquista l’olfatto con i suoi aromi di frutta rossaribes lamponi e seduce il palato con il suo finale fresco e raffinato. Che sia fermo o frizzante, è un inno all’Estate che rende speciale ogni brindisi nel segno della convivialità e del Bonvivre. E proprio per celebrare il Rosé Day, tanto amato dai veri appassionati e non solo, Comte de MontaigneMaison di Champagne de Prestige dell’Aube, ha ideato un Cocktail esclusivo in collaborazione con l’Excelsior Palace Portofino Coast Hotel di Rapallo (GE). Una collaborazione, quella con la struttura ricettiva del Tigullio, che va molto oltre un semplice sodalizio enogastronomico: l’esclusivo Hotel è stato, infatti, riconosciuto dalla Maison francese come membro del suo Club dei Cavalieri del Comte per la forte comunanza di valori condivisi, primi fra tutti l’autenticità e la passione per la qualità.

Il Cocktail, chiamato French Mediterranée e firmato dal Barman Oreste Maggiani, è davvero facile da realizzare, anche a casa, e promette grandi soddisfazioni.

Ecco in dettaglio come prepararlo.

Gli ingredienti

  • 1.5 cl italicus
  • 4.5 cl Gin Panarea
  • 4 pz cetrioli
  • 1 cl succo di lime
  • 2 cucchiai zucchero canna bianco
  • Topping Erba Luisa
  • Top up Rosé Grande Réserve Comte de Montaigne

La preparazione

  • Iniziamo a preparare il pestato con i cetriolisucco di lime e zucchero.
  • A seguire, versiamo nello shaker l’Italicus, il gin e il pestato.
  • Shakeriamo poi tutto bene e filtriamo il cocktail utilizzando la tecnica double strain con un colino a maglia fine.
  • Infine, versiamo la miscela ottenuta e priva di residui di frutta in un calice e concludiamo con un Top up di Rosé Grande Réserve Comte de Montaigne.
Previous post

Birra Kozel Lager e fiori di zucca | Food Pairing

Next post

Gin & Tonic: 3 versioni firmate Bombay Sapphire

No Comment

Rispondi