Liquori italiani: Coca Buton
Le più pregiate foglie di coca di origine peruviana danno vita a uno dei liquore tradizionale italiano dalla storia pluricentenaria

Nato nel 1870, Coca Buton è ancora oggi l’unico liquore italiano a base di foglie di coca. Un brand storico e dalle caratteristiche uniche che rientra nella collezione di distillati italiani di Gruppo Montenegro: i “I Liquori della Tradizione Italiana” che comprendono una selezione di pregiate specialità premium, espressione dell’artigianalità, della tradizione e dello “stile italiano”. Prodotti che, come Coca Buton, si distinguono per qualità della produzione e ingredienti caratteristici, lavorati ancora oggi secondo la ricetta originale. In questo caso, le più pregiate foglie di coca di origine peruviana.
Coca Buton nasce a Bologna nella Distilleria G. Buton&C, la prima in Italia a cimentarsi nella produzione di un liquore a base di foglie di coca. Un liquore equilibrato e complesso che è espressione di un bere senza tempo. Coca Buton, dall’inconfondibile colore verde brillante e dal gusto unico ed esotico, è infatti una storica “gloria dei liquori italiani” come lo definì a fine ‘800 il celeberrimo antropologo monzese Paolo Mantegazza, pioniere italiano degli studi sulle foglie di coca.
Un liquore dal successo così grande da meritare la medaglia “Gran Prix” all’Esposizione Universale di Parigi del 1900. Era il corroborante preferito di Fausto Coppi, che nel 1940 durante il Giro d’Italia, dichiarò “nelle più rudi fatiche di questo Giro, la Coca Buton mi ha sempre ridonato energia e vigore”.
Tradizionalmente Coca Buton è proposto liscio e freddo in un piccolo calice. Ma il suo profilo sensoriale versatile lo rende un’ottima scelta anche in miscelazione. Come nel caso del Coca Fizz, moderna reinterpretazione del classico Gin Fizz: ecco la ricetta del drink.
Scopri gli altri liquori italiani della tradizione:
Maraschino Buton
Nocino Benvenuti

Scheda tecnica e note di degustazione
- Colore: verde smeraldo, intenso, brillante.
- Olfatto: nota alcolica principale, estremamente erbaceo/vegetale e balsamico (eucalipto, menta ed erbe montane), finale estremamente frizzante ed etereo di olii essenziali di agrumi freschi verdi e gialli.
- Gusto: decisamente dolce, di consistenza setosa e vellutata, con note prevalentemente erbacee/vegetali e floreali delicate dovute alle foglie di coca, tra le quali spiccano il tè nero al bergamotto (Earl Grey), malva e scorze di agrumi; il finale è moderatamente amaro.
- Grado alcolico: 36,5%
1 Comment
[…] Per saperne di più sul liquore alla base di questo drink, leggi anche: Liquori italiani: Coca Buton […]