Home»Idee per Aperitivo»Moscow Mule, idee gourmet per gli abbinamenti

Moscow Mule, idee gourmet per gli abbinamenti

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Un drink iconico, tre abbinamenti gustosi e raffinati. Stiamo parlando del Moscow Mule e dei food pairing che Stefano De Gregorio – alias Chef Deg – ha pensato per questo cocktail apprezzato in tutto il mondo. La ricetta semplice, che prevede vodka, ginger beer e lime, si adatta a diversi accostamenti culinari.

Leggi anche:
Moscow Mule, ricetta originale e storia del cocktail

Vediamo quindi insieme tre idee su cosa mangiare con il Moscow Mule.

Ostrica ginger beer e lamponi

Un ingrediente raffinato come l’ostrica, uno in comune con il cocktail come il ginger beer e uno insolito come i lamponi. Con questi tre elementi lo chef ha creato un boccone super originale e gustoso che ben si sposa con i profumi e gli aromi del Moscow Mule.

moscow mule abbinamenti

Ingredienti:

1 ostrica a persona
un paio di cucchiai di ginger beer
lamponi (o anguria a dadini)
tapioca
olio evo

Preparazione:

Apriamo le ostriche e ne conserviamo il liquido.
Nel frattempo in un pentolino mettiamo la tapioca con acqua bollente e cuociamo per 8/10 minuti.
Scoliamo la tapioca e la raffreddiamo; la mettiamo in infusione con il ginger beer e l’acqua delle ostriche.
Mettiamo i lamponi (o in alternativa dell’anguria a dadini) e la tapioca marinata nel guscio con ostrica e liquido.
Aggiungiamo un paio di gocce di olio extravergine di oliva.

Ostrica e tapioca al lime

Tornano le ostriche in questo abbinamento, per un food pairing che sa ancora di più di mare. In questo caso infatti Chef Deg le presenta insieme alle uova di lompo – alternativa più economica al caviale, ma di gran gusto – e alla tapioca con lime. Una ricetta super semplice come puoi vedere nel video qui sotto.

Ingredienti:

  • 4 ostriche
  • 1 lime
  • 10 g di uova di lompo
  • 40 g di tapioca

Preparazione:

Cuocere la tapioca in acqua bollente per 10 minuti.
Raffreddare in acqua fredda e scolare.
In una ciotola spruzzare succo di lime.
Aprire le ostriche e aggiungere tapioca e uova di lompo.

Angus alla brace e chimichurri

Tanto semplice quanto gustoso. Una bella brace calda, un pezzo di carne buona, il giusto condimento e il piatto è fatto. Per il nostro Moscow Mule, lo chef suggerisce infatti un food pairing gourmet con angus alla brace e salsa chimichurri.

Moscow mule e angus alla brace

Ingredienti:

  • 60 g angus
  • Prezzemolo
  • Cumino
  • Aceto
  • Peperoncino
  • Origano
  • Timo
  • Sale
  • Pepe
  • Aglio

Preparazione:

Mettiamo la carne sulla brace bella calda, la scottiamo velocemente su tutti i lati e la facciamo riposare una volta cotta.
Nel frattempo prepariamo un battuto con tutti gli altri ingredienti (peperoncino, origano, timo, sale, pepe e aglio).
Mettiamo il battuto in una boule e aggiungiamo aceto e olio e spennelliamo la carne con questa salsa.
Lasciamo marinare un po’ e serviamo.

Previous post

Liquori italiani: Coca Buton

Next post

L'Irlandese Piemontese, il drink ispirato a Quei Bravi Ragazzi

1 Comment

  1. […] Leggi anche:Moscow Mule, ricetta originale e storia del cocktailMoscow Mule, 3 idee gourmet per i tuoi abbinamenti […]

Rispondi