Birra scura e … agnello in tempura

Ti piace la birra scura ma non sai cosa abbinarci? Oppure stai cercando un accostamento diverso dal solito? Oggi ci viene in aiuto Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, che per la nostra birra scura propone un’idea di abbinamento davvero gustosa e creativa: costine d’agnello in una tempura fatta anche con una Stout.
Stout o Porter, tutto il carattere della birra scura
Quando parliamo di Stout ci riferiamo a birre scure ad alta fermentazione. Uno stile nato in Gran Bretagna che prevede l’aggiunta di percentuali variabili di malto d’orzo tostato e orzo tostato. Il risultato sono birre dal colore intenso e opaco.
Avrai sentito chiamarle anche Porter, nome alternativo delle stout. In realtà storicamente non esistono particolari differenze tra queste birre. Anche perché Stout veniva usato semplicemente per indicare la porter più forte tra tutte quelle prodotte da ogni birrificio.
L’abbinamento: agnello in tempura con birra scura
Il piatto che Chef Deg ci propone per questo abbinamento con la birra scura è molto gustoso: costine di agnello in tempura. Una bontà da leccarsi le dita nella cui preparazione torna la birra. Lo chef ha usato infatti una Stout anche nella realizzazione della tempura che ricopre la carne. Una ricetta buona e semplice da fare anche a casa.
Ecco i 3 facili passaggi per preparare l’agnello in tempura:
- Preparare una tempura di farina, uovo e birra scura.
- Passare quindi le costine d’agnello all’interno della tempura e poi nel pane grattugiato.
- Friggere in olio.
No Comment