Home»Birra»Birra Kozel Dark e diaframma con salsa amarillo | Food Pairing

Birra Kozel Dark e diaframma con salsa amarillo | Food Pairing

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Quello tra una buona birra e un bel pezzo di carne è un abbinamento vincente sempre. Nel caso dell’aperitivo Drinkabile che ti proponiamo oggi ancor di più perché abbiamo unito le caratteristiche speciali della Birra Kozel Dark al gusto unico del diaframma. Un food pairing che ha pensato per noi Stefano De Gregorio, alias Chef Deg.

Birra Kozel Dark

Kozel Dark è una lager scura davvero sorprendente. Questa birra ha il colore di una Porter, grazie all’utilizzo di 4 diversi malti, ma si rivela inaspettatamente rinfrescante proprio perché è una lager. Il gusto della Kozel Dark è morbido, mai stucchevole: merito del bilanciamento perfetto tra il dolce del caramello e il fresco aroma di luppolo.

Grazie alla sua bassa gradazione alcolica, Kozel Dark è una birra adatta a molteplici occasioni di consumo e amata molto anche dalle donne. Il grado alcolico infatti è di 3,5 % vol, minore anche della classica Kozel Lager.


Qui trovi altri abbinamenti gourmet con le birre Kozel


L’abbinamento: Diaframma con salsa amarillo

Alla specificità di questa birra Chef Deg ha voluto accostare una carne davvero gustosa, quella del diaframma di manzo. Taglio che rientra nel quinto quarto (ovvero le frattaglie) e quindi in passato trascurato, ma che ora fortunatamente è stato riscoperto ed è molto apprezzato. Ad accompagnarlo una salsa piccante di amarillo.

Questi gli ingredienti per la preparazione dell’abbinamento alla nostra birra:

  • 70 g diaframma di manzo
  • erbe aromatiche
  • olio
  • sale e pepe
  • salsa amarillo

Il procedimento è davvero rapido e semplice:

  • In una boule mettere le erbe aromatiche, il pepe, l’olio e amalgamare il tutto.
  • Spennellare quindi il diaframma di manzo.
  • Cuocere la carne su una piastra bollente cosparsa di sale.
  • Girare il diaframma una volta per lato, spennellare ancora un pochino.
  • Una volta cotto, completare con sale e salsa amarillo.

Ma non è finita qui, perché oltre a questo abbinamento tra le pagine del blog trovi tanti altri food pairing gourmet: scoprili nella sezione Idee per aperitivo.

Previous post

TOM - Touch Of Milano: il gin milanese

Next post

Cocktail d'autunno con Gin Mare

No Comment

Rispondi