Liquori italiani: Nocino Benvenuti

Storico liquore italiano ottenuto dalle noci, il Nocino Benvenuti nasce agli inizi del Novecento ed è creato, ancora oggi, seguendo la ricetta originale del 1928. Si tratta di uno dei distillati che rientrano nella collezione di brand storici di Gruppo Montenegro “I Liquori della Tradizione Italiana”: una selezione di pregiate specialità premium, espressione dell’artigianalità, della tradizione e dello “stile italiano”.
Dal sapore morbido e avvolgente, questo nocino è ottenuto da sole noci italiane secondo la ricetta originale creata dalla Distilleria Benvenuti a Modena, territorio fortemente vocato alla produzione delle migliori noci. Tradizionalmente i malli vengono raccolti il 24 giugno, la notte di San Giovanni Battista: momento propizio in cui raggiungono la massima concentrazione di principi aromatici.
La leggenda del Nocino
Alla nascita del Nocino Benvenuti nelle notti d’estate è legata anche un’antica leggenda. Si racconta infatti che la donna giudicata più abile nella preparazione del Nocino debba raccogliere, a piedi nudi, dall’albero le noci ancora verdi e acerbe.
La storia della distilleria Benvenuti
La Distilleria G. Benvenuti & C. fu fondata nei primi anni del secolo scorso a Livorno. Nel corso del tempo allargò la propria produzione insediandosi nel Modenese. E proprio su questo territorio, fortemente vocato per la raccolta delle migliori noci, cominciò la produzione del Nocino, che presto divenne una delle specialità più richieste della Distilleria.
Nocino Benvenuti: il processo produttivo
Secondo la tradizione, per produrre il Nocino Benvenuti i malli vengono raccolti il 24 giugno nella notte di San Giovanni e lasciati macerare per 9 mesi. Il macerato viene poi spillato e i malli, ancora intrisi, vengono torchiati gentilmente per recuperare tutto il prezioso nettare che sarà poi la base per il liquore. A questo vengono infine aggiunti zucchero e acqua per poter raggiungere la gradazione alcolica desiderata.
Nocino Benvenuti: Scheda tecnica e note di degustazione

Con i suoi aromi e il gusto caratteristico, Nocino Benvenuti è un liquore ottimo da gustare liscio e ben freddo, soprattutto dopo pasto.
- Colore: cioccolato-tabacco intenso, con riflessi aranciati e ambra.
- Olfatto: il profumo molto intenso e caratteristico del mallo di noce si unisce a note calde e speziate di cannella e chiodi di garofano; i profumi balsamici e vegetali rimandano alle cortecce verdeggianti degli alberi di noce.
- Gusto: ricco e intenso di mallo di noce macerato, che si unisce in un giusto equilibrio alle spezie orientali e alle note tostate dolci.
- Grado alcolico: 34% vol.
Scopri gli altri liquori italiani della tradizione:
Maraschino Buton
No Comment