Helba, il gin che arriva dal cuore dell’isola toscana

Gin 100% artigianale con botaniche del territorio e un design elegante e ricercato: Helba Gin è un omaggio all’Isola d’Elba
Aromi e profumi dell’Isola dell’Elba racchiusi in una bottiglia da collezione: il mondo dei gin si arricchisce con l’arrivo di Helba. Un London Dry Gin 100% artigianale che racchiude in ogni sorso un viaggio di sola andata nel cuore della splendida isola toscana, tra i profumi della macchia mediterranea, i sapori di una terra unica e la freschezza del mare.
Le caratteristiche di Helba Gin
Helba è un London Dry Gin fresco e aromatico, realizzato solo con ingredienti che crescono spontaneamente sull’Isola d’Elba. Questo riguarda sia le botaniche utilizzate – come il mirto, le castagne, la menta selvatica, il ginepro, le alghe di mare, i semi di coriandolo, la radice di liquirizia – sia l’acqua impiegata, che sgorga dalla Fonte Napoleone (una delle 5 migliori acque italiane), direttamente dal cuore dell’Isola sulle pendici della vetta più alta dell’Elba, il monte Capanne.
Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro.
Perfetto da gustare sia liscio e ghiacciato, per poter assaporare in purezza il suo bouquet, sia in preparazioni che esaltano il suo carattere mediterraneo e la sua freschezza. 100% artigianale, Helba è distillato da Eugin Distilleria Indipendente, punto di riferimento per i gin artigianali in Italia e vincitrice di diversi premi in Italia e all’estero.
Leggi anche:
Cocktail con gin, 6 grandi classici con abbinamento gourmet
L’omaggio all’Isola d’Elba
Ogni dettaglio di questo gin è stato pensato per essere un omaggio alle bellezze dell’Isola d’Elba. Helba era infatti il nome medievale dell’Isola: una scelta romantica che richiama l’affascinante storia di questo luogo, mentre l’azzurro della bottiglia riporta alla mente le tonalità del suo mare visto dall’alto di una scogliera. L’artwork della bottiglia, realizzata a mano dal noto illustratore milanese Il Tela, rappresenta un cuore di pirite, iconico minerale del sottosuolo elbano: perché è proprio da qui che nasce Helba – dal cuore dell’isola.
Perfetto per aggiungere un tocco di colore alla casa, un oggetto di design elegante, da collezionare e riutilizzare anche come centrotavola o vaso. Helba Gin, che ha già fatto innamorare elbani e turisti, sta velocemente conquistando i migliori locali della nostra penisola.
Sul sito ufficiale è possibile acquistare in pre-order la bottiglia da 70cl o da 20cl e gli accessori firmati Helba.
1 Comment
[…] Helba, nato nel 2021 da un’idea di Federico Figini come omaggio all’Isola d’Elba, dona a Porto Azzurro un sapore fresco e aromatico grazie a ingredienti che crescono spontaneamente sull’Isola: dalle 7 botaniche utilizzate – come il mirto, le castagne, la menta selvatica, il ginepro, le alghe di mare, i semi di coriandolo, la radice di liquirizia – fino all’acqua che sgorga dalla Fonte Napoleone – che ci offre una delle 5 migliori acque italiane – direttamente dal cuore dell’Isola sulle pendici della vetta più alta dell’Elba, il monte Capanne. […]