Grappa e … scampo con caprino e sedano

L’abbinamento Drinkabile di oggi è pensato per valorizzare un prodotto tutto italiano: la grappa. E così Stefano De Gregorio, alias Chef Deg, ha realizzato per noi un food pairing davvero creativo e gustoso, abbinando al distillato nostrano un delizioso boccone con gli scampi.
Scopriamo insieme l’abbinamento per il tuo prossimo bicchierino di grappa.
La grappa, una tipicità tutta italiana
La grappa non poteva mancare nelle nostre idee per l’aperitivo o per il tuo dopocena perché è un prodotto tutto italiano. Un’eccellenza che abbiamo esportato nel mondo.
La grappa si ottiene distillando la vinaccia, ovvero la buccia dell’uva. Normalmente è bianca, diventa gialla invece a seconda dell’invecchiamento che subisce: qui puoi leggere nel dettaglio come si fa la grappa, storia e curiosità di questa specialità italiana. Tutti pensano sia un prodotto tipicamente invernale, invece – come suggeriscono gli esperti – la grappa si può gustare anche d’estate.
Leggi anche:
Grappa e acquavite, che differenza c’è
L’abbinamento: scampo alla grappa con caprino e sedano
Per la nostra grappa, Chef Deg ha pensato a un abbinamento gourmet a base di pesce: scampo con caprino e sedano. Una ricetta molto semplice, in cui gli scampi vengono marinati proprio nella grappa per richiamare gli aromi del distillato. Me vediamo i pochi passaggi necessari per prepararla:
- Pulire lo scampo e metterlo in una ciotolina con la grappa per farlo marinare.
- Nel frattempo a parte lavorare il sedano con l’olio e il sale.
- Una volta pronto, riempire la costa di sedano con il caprino e sopra lo scampo alla griglia.
- Finire con buccia di limone.
No Comment