Home»Ricette Cocktail»Dollars and Orange, il drink ispirato a Una Poltrona per Due

Dollars and Orange, il drink ispirato a Una Poltrona per Due

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Dollars and Orange è un drink d’ispirazione cinematografica di Alessio Ciucci, bartender del Borgo La Chiaracia Resort & SPA di Castel Giorgio (Terni). Il cocktail omaggia infatti “Una poltrona per due”, grande classico dei film natalizi e capolavoro di John Landis con Eddie Murphy, Dan Aykroyd e Jamie Lee Curtis.

L’ispirazione del drink

Il drink è una variante del “Satan’s Circle”, a sua volta ispirato a una zona malfamata di New York, nel mezzo dei quartieri multietnici. In questo caso, nel film “Una poltrona per due” l’inferno è la borsa di Wall Street. La scelta degli ingredienti esalta i due distillati, gin e rum, per rappresentare i due protagonisti – Billie Ray Valentine con il rum Don Papa e Louis Winthorpe III con il Fifty Pounds Gin – mentre il tabasco rappresenta Ophelia, la protagonista femminile e il maggiordomo Coleman è rappresentato dal Maraschino Pallini, che “accompagna” gli altri ingredienti. Il Bitter Del Professore rappresenta i fratelli Dukes, con la loro “amara” scommessa da un dollaro. L’arancia e il suo mercato, al centro della pellicola, sono ben rappresentati dalla percolazione del liquido con la marmellata di arancia.


Drink ispirati a grandi film: qui trovi le ricette degli altri cocktail!

Dollars and Orange, la ricetta del cocktail

Bartender

Alessio Ciucci (Borgo La Chiaracia Resort & SPA – Castel Giorgio)

Ingredienti

  • 4 cl Fifty Pounds London Dry Gin con due gocce di tabasco
  • 3 cl rum Don Papa
  • 1 cl Bitter Del Professore
  • 1,5 cl succo di lime
  • 1 cl Maraschino Pallini
  • 1 bar spoon marmellata di arancia amara

Bicchiere

coppa champagne

Garnish

scorza di arancia

Preparazione

  • Con la tecnica dello shake and strain, versare in uno shaker il gin Fifty Pounds con il tabasco, il rum Don Papa, il Bitter Del Professore e il succo di lime e shakerare con del ghiaccio per raffreddare, amalgamando il tutto.
  • Utilizzare il Maraschino Pallini per “sporcare” il bicchiere, una coppa champagne.
  • Passare quindi il tutto per tre volte attraverso un colino, dove è presente la marmellata di arancia amara.

Questo non è l’unico drink ispirato dal film di John Landis. Da Una poltrona per due sono nati altri cocktail: la versione di Max La Rosa e quella di Daniele D’Ercole.

Previous post

Nefelio, il drink di Francesca Bussinello

Next post

Blue-Blooded Mary, il drink regale di Sabina Yausheva

No Comment

Rispondi