Cosa mangiare con il gin tonic: abbinamenti gourmet
Estate, voglia di relax e gin tonic: abbinamenti gourmet, ma facili da fare anche a casa, per gustare al meglio il drink

Il Gin Tonic è uno dei cocktail più amati. Fresco, aromatico e facile da fare, è piacevole d’estate, ma è perfetto tutto l’anno sia come aperitivo che come drink a tutto pasto. Questo perché è molto versatile e può risultare ogni volta diverso, a seconda delle botaniche che compongono il gin e la tonica scelti per prepararlo. Vediamo quindi cosa mangiare con il gin tonic: abbinamenti gourmet originali e semplici da fare, creati per noi da Stefano De Gregorio, alias Chef Deg.
Per sapere tutto sul drink, leggi anche:
Gin Tonic: storia, ingredienti e ricetta
Farinata e gambero rosso
Un abbinamento per il tuo gin tonic che sa di Mediterraneo. Agli aromi del drink lo chef affianca la farinata di ceci, che ci riporta in Liguria, e i gamberi rossi del meraviglioso mare che circonda il nostro Paese. Estate da bere e mangiare!

Ingredienti:
- 2 gamberi rossi
- farina di ceci
- olio evo
- acqua
- sale
Preparazione:
Puliamo i gamberi e li priviamo di testa, carapace e budello.
Mettiamo nel frullatore farina di ceci, olio extravergine di oliva, acqua e sale e frulliamo il tutto.
Facciamo riposare il composto in frigorifero per qualche ora, poi lo mettiamo su una teglia da pizza e mettiamo in forno a 220 gradi per 15/20 min.
Fatto questo condiamo il gambero con olio e sale e lo mettiamo tra due pezzi di farinata, tipo sandwich.
Carbonara fredda al gin
La versione finger di uno dei piatti più amati dagli italiani. Quindi se ti chiedi cosa mangiare con il gin tonic, sì, la risposta può essere anche la carbonara! In questa variante da aperitivo Chef Deg la prepara fredda e con aggiunta di gin per richiamare gli aromi del cocktail. Assolutamente da provare.
Ingredienti:
- 4 rigatoni grossi
- 40 gr di cubetti di guanciale
- 1 tuorlo d’uovo
- 30 gr di pecorino romano grattugiato
- sale e pepe
- gin
Preparazione:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Quindi scolare e raffreddare in acqua fredda con un filo d’olio.
Tostare in padella il guanciale fino a farlo croccante.
Con una frusta sbattere uovo a bagnomaria.
Aggiungere il pecorino e il pepe.
Impiattare e vaporizzare con il gin.
Pomodoro, primosale e basilico
Ecco un altro abbinamento per il gin tonic che sa di Mediterraneo ed estate. Lo chef ci regala una ricetta profumata e gustosissima con pomodoro, primosale e basilico. Un incontro di sapori e consistenze che ben si sposa con il re dei cocktail estivi.

Ingredienti:
- 2 pomodori di San Marzano
- 1 mazzo di basilico
- lecitina di soia
- primo sale (40 g / persona)
- olio
- sale
Procedimento:
Tagliamo i pomodori in quattro e li priviamo dei semi.
Creiamo una tartare di pomodoro che condiamo con olio e sale e lasciamo marinare. Sbollentiamo il basilico qualche secondo in acqua bollente, lo frulliamo con dell’acqua frizzante fredda, filtriamo il tutto e mettiamo questo liquido in una boule con la lecitina di soia e frulliamo finché non si crea un’aria (schiuma).
A questo punto mettiamo sotto primo sale e sopra tartare di pomodoro e finiamo con l’aria di basilico.
Se invece ti interessa approfondire il discorso sugli spirits, tra le pagine del nostro blog trovi anche cocktail con gin: 6 grandi classici con abbinamento gourmet.
No Comment