Da Barry a… Berry Lyndon, il drink ispirato al film di Kubrick

Un omaggio al genio creativo di Stanley Kubrick. Riccardo Pennacchia, bartender del Caffè dei Portici di Bergamo, ci regala infatti la ricetta del suo Berry Lyndon, un cocktail ispirato e dedicato al “quasi omonimo” film del 1975.
L’ispirazione del drink
Giocando sulla parola strawberry – fragola, il Berry Lyndon è un drink ispirato al film di Stanley Kubrick. Uscito nel 1975, Barry Lyndon è un film che assume un ruolo importante nella filmografia di Kubrick, perché costituisce il momento di maggiore libertà di espressione del regista. È un film visivo, pieno di immagini e riferimenti puramente estetici. La storia viene continuamente ridotta a quadro da parte del regista, a immagine da mostrare e riguardare. La presentazione del drink è, quindi, minimale: un drink anche bello da vedere.
Il bartender Riccardo Pennacchia si è ispirato proprio a questi aspetti, creando per l’occasione un vermouth bianco alle fragole non convenzionale, utilizzando l’OSCAR.697 del vermuttista Stefano Di Dio. L’ambientazione del film nelle campagne inglesi ha ispirato l’uso – come protagonista principale del drink – del Ramsbury Gin. I principali ingredienti di questo Single Estate Gin sono infatti coltivati in Inghilterra, nelle Tenute Ramsbury, che dominano le lussureggianti colline del Wiltshire, tra Londra e Cardiff. Il limpido e incontaminato fiume Kennet dona l’acqua che viene usata in distilleria e per la crescita di piante e l’allevamento di animali da fattoria. Al processo che realizza l’alcol puro dalla pregiata varietà di grano Horatio (utilizzato per l’alta pasticceria), si aggiungono altre fasi produttive con 9 componenti botaniche: ginepro, mela cotogna, coriandolo, angelica, radice dell’iris (giaggiolo), liquirizia, limone, arancia e cannella. Queste sono distillate insieme con alambicco tradizionale per gin in rame. Alla degustazione il ginepro si infonde delicatamente con i sentori erbacei e fruttati della mela cotogna. Note leggere di agrumi equilibrate da quelle legnose dell’angelica e da quelle speziate della cannella, creano un aroma equilibrato e complesso.
Drink ispirati a grandi film: qui trovi le ricette degli altri cocktail!
Riccardo Pennacchia Berry Lyndon (ph. Ludovica Belotti)
Berry Lyndon, la ricetta del drink
Bartender
Riccardo Pennacchia (Caffè dei Portici – Bergamo)
Ingredienti
- 3 cl Ramsbury Gin
- 4 cl OSCAR.697 Vermouth Bianco aromatizzato alla fragola
- 2,5 cl Campari
Bicchiere
tumbler basso
Garnish
fragola fresca
Preparazione
Il drink si prepara con la tecnica stir.
- Versare in un mixing glass il Ramsbury Gin, l’OSCAR.697 Vermouth Bianco aromatizzato alla fragola e il Campari, aggiungere del ghiaccio e mescolare, fino a raggiungere la giusta temperatura e diluizione.
- Versare quindi il tutto in un bicchiere tumbler basso con un chunk – un blocco – di ghiaccio.
- Guarnire il bicchiere con una fragola fresca e servire.
La storia e le ricette degli altri grandi drink della mixology internazionale e le varianti creative di bartender di tutta Italia le trovi nella nostra sezione dedicata alle ricette dei cocktail.
No Comment