Home»Ricette Cocktail»Tesoro e Miracoli, il drink ispirato a Operazione San Gennaro

Tesoro e Miracoli, il drink ispirato a Operazione San Gennaro

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Un drink che profuma di Napoli ed evoca i suoi tesori: Lucio D’Orsi ci presenta la ricetta del suo Tesoro e Miracoli. Per questo cocktail, il general manager del Majestic Palace Hotel di Sorrento e, al suo interno, bar manager del Dry Martini e restaurant manager del Don Geppi Restaurant, si è ispirato a Operazione San Gennaro, celebre film di Dino Risi del 1966.


Scopri qui tutti gli altri drink ispirati al mondo del cinema


L’ispirazione: Napoli e il suo tesoro

Da sempre crocevia di culture ed espressione massima della dicotomia tra sacro e profano, la città di Napoli è per Lucio D’Orsi una delle più affascinanti al mondo. I suoi misteri e il suo famosissimo Tesoro di San Gennaro sono stati fonte d’ispirazione per il drink, anche attraverso il ricordo di un film visto da bambino, ‘Operazione San Gennaro’.

L’incontro tra due americani, Jack e Maggy, che nel drink sono rappresentati dal bourbon Maker’s Mark, e una banda di onesti, attempati e improvvisati ladri – la miscela di caffè e il Liquore Strega al caffè – che tentano di rubare il famoso tesoro, cioè i chicchi dorati di caffè.

Quest’incontro si trasforma in uno spaccato di un’epoca in cui l’influenza americana si ‘fondeva’ con la nostra millenaria cultura e da qui l’unione del bourbon con il caffè, spirito forte e amaro dei napoletani, e con il cioccolato e la vaniglia, che rappresentano la loro dolcezza e tenacia.


Leggi anche:
COCKTAIL AL CAFFÈ: I GRANDI CLASSICI


Tesoro e Miracoli, la ricetta del cocktail

Bartender

Lucio D’Orsi (Majestic Palace Hotel – Sorrento)

Ingredienti

  • 4 cl Maker’s Mark bourbon
  • 2 cl Liquore Strega al caffè Kimbo
  • 3 cl liquore al cioccolato
  • 3 cl caffè espresso
  • 1 cl sciroppo di vaniglia
  • 3 drops Droplets by Javier de las Muelas Green Cardamom

Bicchiere

Coppa Martini

Garnish 

chicchi di caffè ricoperti di cioccolato dorato

Preparazione

  • Con la tecnica dello shake and double strain, dopo aver preparato e lasciato raffreddare un buon espresso napoletano, versare tutti gli ingredienti in uno shaker, aggiungere del ghiaccio e agitare energicamente.
  • Versare in una doppia coppa Martini, dopo averlo filtrato, utilizzando un colino a maglia stretta.
  • Decorare con i chicchi di caffè ricoperti di cioccolato dorato.
Previous post

Aperitivo&Tonic, il drink fresco per l'estate

Next post

Le parole della birra: glossario per aspiranti beer lover

No Comment

Rispondi